12 – Babel

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/8c/Isaacnewton.png

Il treno della musica, riparte, con un brano ritmato, porta la firma del gruppo Local H, è incluso in una raccolta di successi. Il disco è uscito l’anno scorso, è ha come titolo Best Of Local H – The Island Years mentre il pezzo all’ascolto è Bound For The FloorLocal H – Bound For The Floor

Il suono di vent’anni prima, inizia in maniera dolce con le chitarre acustiche, poi riparte con energia. Anche nel 1991, il rock è sempre rock, mentre gli autori questa volta sono i Love Battery con il loro brano Highway Of Souls Love Battery – Highway Of Souls

Sempre nel 1991, eravamo grandi, eravamo adulti, ma i nostri anni erano molti di meno. Pure questa canzone, mai sentita. Sembrano suoni di rottura, rumori, sicuramente anche questo pezzo sarà da metabolizzare. Lo propongo, per il momento, così com’è. Sono i Rein Sanction con Newton 

Rein Sanction – Newton

 

Molto tempo fa, quasi all’inizio del blog, avevo proposto i Dinosaur Jr. E’ stato un esordio, un’unica apparizione. Adesso è arrivato il loro ritorno, e come potrete sentire anche loro non mancano di energia. Spazio allora alle roboanti chitarre di questa loro Pieces

Dinosaur Jr. – Pieces

 

   

Dalla preistoria dei dinosauri, al futuribile di questo titolo: One More Robot/Sympathy 3000-21. Vorrà dire qualcosa, anche se noi non sappiamo cosa. I suoni sono più rarefatti, la musica si stempera in maniera leggermente più rilassante, rispetto ai primi brani proposti. E’ il turno allora dei The Flaming Lips

The Flaming Lips – One More Robot/Sympathy 3000-21

 

   

Ritorna il pop alternativo, ad opera adesso dei Broken Social Scene. Un paio di anni fa cantavano questa Forced To Love, costretto ad amare. Mi sembra un significato molto pregnante e pertinente, si può adattare a tante situazioni della vita. Giustamente, quindi, è stato fatto questo titolo

Broken Social Scene – Forced To Love

 

E se, ci sparassimo un video? Non lo abbiamo mai fatto, ma sento che questa potrebbe essere la canzone giusta, sono i The Shins con Phantom Limb, un brano di successo tratto da questo disco del 2007, il cui titolo era Wincing The Night Away, emozionandosi tutta la notte

The Shins – Phantom Limb

 

 

Ride, ma ride in inglese, quindi corre, anzi guida. Lo fa seduta su una ruota, come se fosse un’altalena. La possiamo vedere dal vero perché si tratta del video originale, anzi, siccome è solo l’audio originale, c’è questo fermo immagine, quindi non si muove. Canta però, è Lana Del Rey

Lana Del Rey – Ride

 

L’album che li vede protagonisti è uscito quest’anno, quindi nel 2012. Allo stesso modo i brani di questo disco sono 12. E’ tutto molto chiaro? Direi di no, anche perché l’album si intitola Babel. Io per presentarvelo, ho scelto questa I Will Wait. Dimenticavo la cosa più importante: loro sono i Mumford & Sons

Mumford & Sons – I Will Wait

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *