Alibi

Joga, una disciplina fisico-spirituale che Bjork ha fatto diventare anche una canzone. Ci sono gli archi, la sua voce, e una donna orientale con le mani congiunte, ci guarda dalla copertina dell’album Homogenic, pubblicato nel 2004

Bjork – Joga

http://mrg.bz/F912JB

Il primo treno utile per casa. Senza molto dispendio di parole, in inglese si dice, First Train Home. A cantare Imogen Heap, nome strano di questa artista, dal genere pop abbastanza prevedibile.

Imogen Heap – First Train Home

 

Chitarre acustiche ed in arpeggio. Più consone ai miei gusti. Impegnata nell’esecuzione del brano, una certa Holly Throsby, anche lei novizia in questo spazio. E’ qui con noi, a dire, non sono la ragazza che tu pensi che sia. Not The Girl You Think You Are

Holly Throsby – Not The Girl You Think You Are

 

Angus & Julia Stone; Sarah Blasko. Tre artisti che un paio di anni fa si sono messi insieme, a cantare e suonare, dal vivo. Il disco che vi propongo è un live da Kentish Town, a luglio del 2010. Il titolo di questo pezzo è To Let Go

Angus & Julia Stone; Sarah Blasko – To Let Go

 

Bruce Springsteen, il boss. E’ la prima volta che viene a trovarci. Siamo lieti di ospitarlo con Cover Me, un brano tratto dall’album Born in the U.S.A. album conosciutissimo, ormai risalente al 1984

Bruce Springsteen – Cover Me

http://mrg.bz/YrNvB5

Gli Weepies, duo musicale e nella vita, essendo sposati. Si tratta di Deb Talan e Steve Tannen da Cambridge, stato del Massachussets, in America. Il loro brano si intitola World Spins Madly On, il mondo va avanti follemente

Weepies – World Spins Madly On

 

http://mrg.bz/u9Bp2GAlibi, album e brano che David Gray ha fatto nel 2006. Alibi in inglese ha lo stesso significato della parola italiana. Non sbagliamo, quindi, anche perché la musica è veramente bella, ed apprezzabile a qualsiasi latitudine

David Gray – Alibi

 

John Mayer, torna con il brano, abbastanza soft melodico,  All We Ever Do Is Say Goodbye.

Tutto quello che abbiamo sempre da fare è dire Goodbye  

John Mayer – All We Ever Do Is Say Goodbye


Ray LaMontagne, americano, classe 1973. Ha iniziato la sua attività non giovanissimo, nel 2004. Faceva l’operaio, poi ha abbandonato il lavoro per dedicarsi alla musica. Ottimi i risultati, 4 dischi pubblicati, buoni piazzamenti, alcuni successi e diversi premi vinti. Oggi lo ascoltiamo con Sarah

Ray LaMontagne – Sarah

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *