Ritorna Dan Auerbach con Goin’ Home, miniatura melodica, al suono delle chitarre. Rock quindi classico tradizionale “adult”, per cultori della buona musica, come quella che interpreta questo ragazzo barbuto, intento con la chitarra nella copertina di questo disco
Dan Auerbach – Goin’ Home
Sempre lui, lo stesso disco, ma anziché andare a casa, ci parla del suo ultimo errore, come mi sembra si traduca questo My Last Mistake, brano un po’ più movimentato, sempre bello da ascoltare
Dan Auerbach – My Last Mistake
Musica rigorosamente chitarristica, arrangiata in maniera essenziale, continuando quella che sembra una monografia su Dan Auerbach. Mean Monsoon è il brano che ci canta questa volta
Dan Auerbach – Mean Monsoon
Una canzone veramente dolce, quella che arriva adesso. E’ cantata dal duo Kate & Anna McGarrigle e si intitola Hearth Like a Wheel, il cuore come una ruota. Interessante come concetto, potremo meditarci un po’
Kate & Anna McGarrigle – Hearth Like a Wheel
E’ il momento di Norah Jones, torna dopo diverso tempo dall’ultima volta che l’ho presentata. Stasera ci propone Out On The Road, disco nuovissimo di quest’anno. Ascoltiamoci allora “fuori, sulla strada” titolo tradotto del suo brano
Norah Jones – Out On The Road
E’ indietro di dieci anni che dobbiamo andare per questo brano intitolato Ballad Of Nice & Easy. Autori sono i Gomez, una band di 5 elementi inglese, originaria di Southport, da 15 anni sulla scena
Gomez – Ballad Of Nice & Easy
Effetti sonori un po’ psichedelici, musica ritmata e uno sfizio anche linguistico, per questo titolo con la doppia xx. Sexx Laws, è infatti il brano di Beck, artista che già conosciamo, il cui vero nome è Bek David Campbell
Beck – Sexx Laws
Tony Joe White, un chitarrista di lungo corso, con noi per la prima volta. Classe 1943, ci fa ascoltare The Delta Singer, brano del 1998, quindi non recentissimo. Bello comunque da ascoltare, ci dà modo di conoscere questo autore
Tony Joe White – The Delta Singer
Selway, nome adatto ad una marca di motociclette. E’ invece un autore di pop alternativo, che sono contento di farvi conoscere. La canzone, molto bella, si intitola Beyond Reason
Philip Selway – Beyond Reason
Gli Elbow, con questo inno alle nuove generazioni. Lippy kids, rossetto da bambini. E’ giusto guardare al futuro anche perché l’album è build a rocket boys!, una frase detta nel corso di questo pezzo, e che io traduco con “costruiamo un razzo, ragazzi!”
Elbow – lippy kids