Friends


Damn Yankees, complesso americano degli anni ’90, in una raccolta di successi è incluso anche questo Mister Please

Friends. L’ho chiamata amici, questa playlist, anche perché questi ragazzi del gruppo Damn Yankees, sembra lo siano. Dedico a loro il primo pezzo. Mi sembra interessante, come musica ed arrangiamento.  Damn Yankees – Mister Please

Vento solitario protagonista di questa canzone dei Kansas. Siamo negli anni ’70, in America, come è facile intuire anche dal nome. Ho scelto questa Lonely Wind per presentare questo gruppo di rock progressive che ha inciso questo disco nel 1974 Kansas – Lonely Wind

Michael Schenker, chitarrista tedesco, bravo, ci dà una prova del suo talento negli assoli di questa Take Me, brano completamente strumentale, incluso nell’album Thank You 3. Serata pasquale quindi,  all’insegna del buonismo Michael Schenker – Take Me

Una migliore gestione, titolo originale better man, dei Pearl Jam, incluso nell'album Vitalogy, del 1994. Pop alternativo d'autore, quindi, sempre di marchio americano. Loro sono da vent'anni sulla cresta dell'onda, conosciutissimi, hanno ricevuto anche tanti premi, quindi non hanno bisogno di molte presentazioni Pearl Jam - Better man

Wake up, che in inglese vuol dire risvegliare, titolo di questa canzone di Mad Season. Cerco di evitare brani lunghi, questo dura più di 7 minuti ma mi è piaciuto, quindi lo propongo volentieri Mad Season – Wake up

Love Battery, sono un gruppo non molto conosciuto di Seattle. Hanno realizzato nel 1991 l'album Between The Eyes, tra gli occhi. Il brano che ci fanno ascoltare, Easter, tradotto vuol dire Pasqua. Pensavo fosse un punto cardinale o una direzione Love Battery - Easter

Gone, andato. Ascoltiamo i Built To Spill, facendo un salto in avanti di 15 anni. Il loro brano infatti è del 2006 ed è incluso nell'album you in reverse, in retromarcia Built To Spill – Gone.

Nè avanti, né indietro, semplicemente qui. Here infatti è il titolo di questa canzone. Sono solo quattro lettere e la musica sembra una serenata, tanto è di facile ascolto. Loro sono i Pavements, gruppo rock americano degli anni '90 Pavement – Here

Le note belle, quelle con le quali mi sembra giusto chiudere il cerchio, la serata. Il titolo originale di questa canzone è Pretty Notes. A suonarla i The Grifters, gruppo del decennio di fine secolo e fine millennio. Questo loro disco infatti è del 1996 ed è incluso nell’album Ain’t My Lookout, non è la mia vista panoramica The Grifters – Pretty Notes

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *