Under my skin, sotto la mia pelle. Un modo di cantare arrabbiato, trafelato, senza interruzioni. La vocalist è una certa Gin Wigmore, autrice già incontrata diverso tempo fa. Adesso ci propone questo brano, e viene in mente un’altra canzone, che Frank Sinatra cantava in coppia, riproposta in anni recenti…..
Gin Wigmore – Under my skin
Chi starà pensando a te, adesso? Bella domanda. Jason Mraz ha scelto questa canzone per chiederselo. Chissà a cosa alludeva…. Forse il titolo in copertina ci può dire qualcosa, una parola, quattro lettere stilizzate a mo’ di forme geometriche, love
Jason Mraz – Who’s Thinking About You Now?
Se avessi avuto gli occhi. A cantare un’altra vecchia conoscenza, il surfista Jack Johnson. Il genere musicale è sempre un po’ introspettivo, intellettuale, intimista. Oltre ad incontrare il mare, quindi, incontra anche l’anima e la psiche, e riesce a fare belle canzoni come questa
Jack Johnson – If I Had Eyes
Andante, ma non troppo. Possiamo definirlo così il ritmo di questa Don’t Give Up On Me Now? Non lo so. La musica scorre lineare, senza correre troppo. Lui è Ben Harper, nome conosciuto, questo disco è dell’anno scorso Ben Harper – Don’t Give Up On Me Now?
Beth Orton, un bel nome, un nome abbastanza nuovo, per noi. Si tratta di una cantautrice folk inglese, nata nel 1970. Ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti, alcuni suo brani sono stati utilizzati come colonne sonore in importanti serial televisivi. Last Leaves of Autumn è la canzone all’ascolto
Beth Orton – Last Leaves of Autumn
Sull’onda della musica che preferisco, il genere a me più congeniale. Troviamo allora, se non sbaglio per la prima volta, questi Cowboy Junkies. Cowboy che in qualche modo sono già stati ospitati in queste pagine, quindi mi sbagliavo. Questo pezzo che ci propongono si intitola Lay It Down, appoggialo giù
Cowboy Junkies – Lay It Down
La musica, non si ferma, ascoltiamo allora adesso Natalie Merchant con questo brano del 2001, dal titolo Just Can’t Last. Sembra uno scioglilingua, in realtà potrebbe essere un’espressione, un modo di dire. Preferisco non tradurre, anche perché con la musica, questa canzone parla da sola
Natalie Merchant – Just Can’t Last
10,000 Maniacs. Per loro è veramente la prima volta. Hanno questo nome così particolare, se li avessi presentati, sicuramente me lo sarei ricordato. Non è mai troppo tardi, allora, sopratutto per questa canzone, pubblicata ormai una ventina d’anni fa. Il titolo è Stockton Gala Days
10,000 Maniacs – Stockton Gala Days
Damien Rice, in un’altra esecuzione dal vivo. Una corposa chitarra acustica riesce a dare una fisionomia a questa Volcano, parola simile alla corrispondente italiana. Un vulcano inattivo, direi, non erutta, ma è meglio, così lo possiamo ascoltare bene Damien Rice – Volcano