Motel Beds

link

http://www.imageafter.com/dbase/images/architecture_exteriors/b13architecture_exteriors024.jpg Beady Eye gruppo musicale inglese formato nel 2009 da Liam Gallagher dopo lo scioglimento degli Oasis. Questo giusto per dire del primo brano di oggi, si intitola Beady Eye come l’omonimo gruppo, solo che l’autore è un certo KC Barber

KC Barber – Beady Eye

Motel Beds, nome  pittoresco di questo nuovo gruppo, mai conosciuto. Anche  per loro, il 2012 è stato l’anno della ribalta. Sembra stia parlando di un anno fa, invece sono passati solo 3 mesi, infatti il disco è uscito ad ottobre. Noi ci ascoltiamo un estratto molto coinvolgente, dal titolo Smoke Your Homework

Motel Beds – Smoke Your Homework

 

Young Blood, e si continua oggi sulla scia di questi nomi poco probabili. Il sangue giovane non è proprio il massimo a cui si può aspirare, anche perché siamo dei lettori, degli ascoltatori, non dei vampiri in borghese. Eppure loro hanno deciso di chiamarsi così e ci fanno ascoltare The Naked and Famous

Young Blood – The Naked and Famous

 

   

link

Una dolce calda, viene dall’Africa, anche se dal nome non si direbbe. Si chiama Frank Ocean e ci fa ascoltare questa canzone molto melodica ed armoniosa, dal titolo Thinkin Bout You

Frank Ocean – Thinkin Bout You

 

 link

http://www.imageafter.com/dbase/images/scripts/b21tabus803.jpgBrooklyn Brothers, nome semplice e titolo altrettanto facile. Il brano infatti è Someday ed è cantato e suonato da questo gruppo da non confondere con l’omonimo film uscito nel 2011, diretto e interpretato da Ryan O’Nan

Brooklyn Brothers – Someday

Pet Shop Boys, per la prima volta. Sapevo di loro, eppure non mi era mai capitato di proporli. Oggi arriva anche il loro turno con questa Leaving, canzone che non conoscevo, anche perché molto recente, fa parte di Elysium, disco uscito 4 mesi fa

Pet Shop Boys – Leaving

 

Cat Power e la magia dei numeri, 3 ed i suoi multipli. Il brano si intitola 3, 6, 9, e devo dire che questa serie di numeri esercita un fascino anche su di me. Parliamo allora di musica, o meglio ascoltiamo, questo brano, della durata di 4 minuti esatti. 4 minuti? Sono 240 sec. (cvd)

Cat Power – 3, 6, 9

 

In His Imagination, nella sua immaginazione. Un brano capitato così, per caso, sempre di loro Pet Shop Boys. E’ bello, loro sono bravi, quindi penso giustamente, decido di premiarli con un bis

Pet Shop Boys – In His Imagination

 

Il salvataggio dei cani. Potrebbe essere questa la traduzione di Husky Rescue. Il pezzo si intitola Deep Forest Green, una profonda foresta verde. Un brano intrigante che vi invito ad ascoltare

Husky Rescue – Deep Forest Green


 

   

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *