Ragazze Ricche

Ragazze ricche, ma guarda un po’ se dobbiamo fare questione di censo, di classe economica. Mai e poi mai arrivare a tanto, eppure, per presentare questi signori, non si trova di meglio che l’appellativo Rich Girls, che è poi il titolo di questa canzone, dei Virgins

Virgins – Rich Girls 

scansione0001

 Il disco dei Virgins, inciso nel 2007, includeva anche questo brano, che era poi l’unico rimanente. Se fosse stato un 45 giri, si sarebbe potuto dire il lato B. Fernando Pando il titolo

Virgins – Fernando Pando

 

Munich degli inglesissimi Editors. Sono infatti di Birmingham, attivi da 10 anni, dimostrano di avere un certo talento, anche con questo brano, brano che penso abbiano dedicato all’omonima città tedesca

Editors – Munich

 

Deborah Harry e Chris Stein fondano a metà degli anni ’70 i Blondie, Deborah, ha i capelli biondi, ed è da qui che deriva il nome. Si esibisce come vocalist, affiancata da Chris alla chitarra, e da altri 3 componenti. Arrivati fino ai giorni nostri, nel 2011 sono ancora sulla cresta dell’onda, abbiamo anche ill video di questo brano, dal titolo Mother

Blondie –   Mother

 

 

 

 

   

 


 

Gli anni ’60 e ’70, il rock progressivo di quell’epoca, ben interpretato dai Caravan con uno dei loro brani più conosciuti. Si intitola Magic Man, quello che ormai siamo costretti ad essere per poter sopravvivere. Riusciremo a tirare fuori qualcosa, dal nostro cilindro?

Caravan – Magic Man

 

Live In Utrecht, Holland – 13/2/1992; quindi un’esibizione dal vivo. Ad ascoltare arrangiamenti e sonorità, sembra di una ventina d’anni prima. I Procol Harum interpreti e protagonisti, profeti anche di un certo tipo di musica, come quella di questo brano, intitolato Repent Walpurgis

Procol Harum – Repent Walpurgis

 

   

 

I Placebo, con B3, un brano di quest’anno, attualissimo quindi. Abbiamo fatto un salto di quasi una generazione, ma d’altra parte loro era un bel pezzo che non li mettevo. Essendoci questa novità, è giusto proporli con questo EP appena inciso. EP per la cronaca Extended play, abbreviato in EP, è il nome dato nel settore discografico ai dischi in vinile o ai cd la cui durata sia superiore a un singolo e inferiore a un album

Placebo – B3

   

 

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/archive/5/58/20110226225704%21To_Catch_a_Thief1.jpg

Un ragazzo canadese, Jeff Buckley. Abbiamo già avuto modo di apprezzarlo, il brano di stasera si intitola Grace. Sono contento di proporlo. In questo periodo si parla molto di principesse, noi se lo facciamo, è solo per la musica

Jeff Buckley – Grace


 

PJ Harvey, nome simile al precedente, ma anche simile ad una famosa marca di motociclette. Adesso cerchiamo di tradurre il titolo: The Words That Maketh Murder, le parole che fanno uccidere. Veramente terribile, ma purtroppo attuale anche questa frase

PJ Harvey – The Words That Maketh Murder

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *