L’autore si chiama solamente, of Montreal. Dopo aver ascoltato qualche canzone, senza entusiasmo, l’occhio, o meglio l’orecchio, mi cade su questo brano. Mi ispira decisamente di più dei precedenti, decido quindi di farvelo ascoltare. Si intitola: Feminine Effects of Montreal – Feminine Effects |
Un tributo al grande Neil Sedaka. Lui, vivo e vegeto, nel 2006 è uscito con una raccolta di successi. Non vi aspettate rock metallico o heavy metal. Solo buona musica leggera, classica neoclassica. Il titolo del brano Laughter In The Rain
Una delle ultime persone con cui ho parlato stasera, Maria. Involontariamente ecco un brano dal titolo omonimo. E’ cantato da un certo Brian Hyland, anche lui, sembra di sentire, di genere beautiful music, easy listening, facile ascolto
International Dateline, autore Ladytron. Vocalist femminile, quindi, anche se il nome di questa band fa riferimento ad un pezzo dei Roxy Music. Leggo poi su wikipedia che le cantanti sono 2, Mira Aroyo, bulgara, nata nel 1977, e Helen Marnie
Troy Von Balthazar, un autore americano con un tipo di musica dalle sonorità molto vintage, anni ’60/70. Fa subito un’ottima impressione, anche perché è un genere molto particolare, sembra di tornare indietro nel tempo. Ecco allora il suo brano Mt. Balthazar Troy Von Balthazar – Mt. Balthazar |
Good Lies, bugie buone. La verità, non è di questo mondo. Ci accontentiamo, quando va bene, di una mezza verità. Sono bugie anche quelle cantate dai Notwist
The Notwist – Good Lies
Raw Sugar, zucchero grezzo, di canna. Forse poco usato, si trova più che altro al bar. Adesso è anche nel titolo di questo pezzo dei Metric, pezzo che vi propongo di ascoltare
Metric – Raw Sugar
Ad una certa ora della notte, si fa fatica a rimanere svegli. Se sono arrivato sin qui, ci sarà un motivo. Ed è quello di presentare i Deep Time con una canzone dei giorni nostri, essendo questo disco del 2012. Il titolo del brano è Clouds
Deep Time – Clouds
Longwave, per chiudere in bellezza, dando un tocco di brio e creatività alla scaletta musicale di stasera. Per ascoltare questo brano, abbiamo fatto un salto a ritroso di quasi 10 anni, essendo questo pezzo, del 2003. Si intitola Pool Song
Longwave – Pool Song