Volare Alto

Domani ricomincia il lavoro e la scuola, in generale tutte le normali attività, dopo la parentesi invernale natalizia. Non che questo mi renda particolarmente contento. Ci saranno nuove sfide e problemi da affrontare, ma se non altro potremo dire che siamo ritornati alla nostra vita normale. Vita che necessariamente è connessa con le nostre abitudini, le persone a cui vogliamo bene e le tante cose che abbiamo da fare. Per noi stessi, per la nostra famiglia, per la società. Forse questo preambolo è un po’ inutile o retorico, preferisco darvi un messaggio un po’ più forte e immediato. Per vivere bene, per dare forza e sprint alla nostra vita, dobbiamo volare alto.

Non so se questa è una bella pensata, ma per avvalorare questo concetto, propongo e condivido anziché il solito brano di musica, un’immagine ricevuta su whatsapp. Spero che l’autore non me ne voglia, anche perché credo francamente che non sia un lettore di questo blog, quindi non si accorgerà del plagio.

La Befana

Ad ogni modo, una che volava alto, era anche la Befana. La ricordo, anche perché oggi era il suo giorno. Per noi volare alto ovviamente non è andare in cielo sopra una scopa. Per noi volare alto è vivere sull’onda delle nostre emozioni, passioni, talenti. Se seguiamo quest’onda potremmo trovarci bene, vivendo una vita libera e non imprigionata in soliti e banali, consumati schemi. Com’è famosa questa canzone di Adele, ma siccome è in tema, penso di condividerla. Skyfall – Adele

Faccio in realtà un po’ di confusione, perché in realtà skyfall vuol dire caduta dal cielo, quindi in realtà una cosa diversa rispetto a quella che volevo dire. Vabbè, non ha importanza, a volte è giusto essere un po’ imprevedibili e sorprendenti. Nonostante l’imprevedibilità, c’è però comunque una cosa che mi piace sempre fare: aspettare delle belle canzoni. Adesso finalmente ne è arrivata una che quindi vi propongo. E’ di Mail the Horse – In our Time – Alternate Version

E questa poi? Sembra ancora meglio, quindi la dedicherò a voi, inserendola nella playlist come proposta conclusiva. Luluc – Without a Face

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *