C’erano una volta i Kiss. Ma esistono ancora? Forse sì, per qualche esibizione live, archiviati nella storia. Questi invece sono i Kisses, vivi e vegeti, freschi come delle rose, freschi di Air Conditioning, brano che ci fanno ascoltare Kisses – Air Conditioning
Un cacciatore, un cacciatore del futuro. Non mi è simpatica questa tipologia umana, ma è comunque così che traduco Future Hunter, brano che si ascolta bene della band Kingsbury Manx, prima voltaqui con noi Kingsbury Manx – Future Hunter
Tiny Insects, minuscoli insetti. Non è ancora la loro stagione, dovremo attendere ancora una manciata di mesi. Non che se ne senta la mancanza, tutt’altro. C’è comunque questa canzone, a loro intitolata, degli americani
Elf Power – Tiny Insects
Vengono dal regno animale, Sono infatti gli Animal Kingdom, inglesi, e ci sanno fare con la musica. Li ascoltiamo con questo Tin Man, un falso uomo Animal Kingdom – Tin Man
Game of Pricks, gioco di c…i. Indovinate le tre lettere in mezzo, se ve le immaginate capirete il perché di quei puntini. Qui, adesso, non conviene essere troppo sinceri, anche se loro lo sono. Lo fanno con il pretesto della musica, e forse possono essere scusati. Sentiamoceli allora, i Guided by Voices – Game of Pricks
Prosegue la bella musica. Continua con un titolo un po’ più convenzionale. A proporlo, un autore o degli autori per noi nuovi. Nuove proposte, come si direbbe a Sanremo, in questi giorni. Sono i Menomena e ci fanno ascoltare My My – Menomena
Dust e LoveLikeFire. Il primo sembra il nome dell’autore, invece è il titolo. Significa polvere, una polvere emblematica di questa rincorsa dal minuscolo al sempre più piccolo. Loro però non sono di ridotte dimensioni, anzi, la qualità della loro musica è apprezzabile. Si chiamano LoveLikeFire – Dust
Hanno fantasia creatività immaginazione. Non si direbbe siano ingegneri, eppure è proprio questo il loro nome. Si chiamano Engineers e fanno un genere di musica definito dream pop indie rock. Possiamo trovare un saggio del loro talento in questo brano, To An Evergreen
Engineers – To An Evergreen
La bella musica dei Phantogram. Penso di non averla mai sentita, infatti la scopro oggi, per la prima volta. Una rivelazione interessante, da condividere necessariamente con i lettori, ascoltatori. Ci propongono, nientedimeno che una vita notturna, Nightlife
Phantogram – Nightlife
Strumenti elettronici, rock psichedelico e sperimentale. Siamo in compagnia di una band americana, di Brooklin, i Grizzly Bear. Ci ascoltiamo questo brano, dal sound misterioso, intitolato molto semplicemente
Listen and Wait – Grizzly Bear