Default

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/29/Audio_cassette.pngSono  delle cassette finali anche se della traduzione di questo endtapes, non sono affatto sicuro. Se parliamo di queste, posso tranquillamente dire che non le usiamo più, allora questa parola potrebbe avere un senso, un significato attinente alle nostre abitudini. Interpreti i The Joy Formidable – Endtapes

 

Fyrsten

 

Inni mer Syngur Vitleysingur, cosa si può dire, di una frase così? C’è una risposta a tutto, anche a questo. A parte il fatto che è islandese, come rileva fedelmente il mio aiutante, la traduzione è, dentro di me un pazzo canta. Se è vero, però lo fa molto bene, ascoltiamolo, allora

Sigur Ros – Inni mer Syngur Vitleysingur

 

RNDM, e la fantasia corre ad immaginare chissà quale radio, di chissà quale posto. Sono invece gli autori di questo pezzo, cantato con enfasi, entusiasmo, passione. Il titolo è The Disappearing Ones, quelli che scompaiono

RNDM – The Disappearing Ones

 

 

Sempre autorevoli, rispettabili. Non solo per il nome che portano, anche per la loro musica. Sono gli Interpol, si chiedono e ci chiedono who do you think, che ne pensate? E’ sempre un piacere, rispondo

Interpol – who do you think


http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/e5/081PzaSPietro.jpg

MarkusMark

 

Il primo giorno senza Papa. Ratzinger se ne è andato, in esilio. Non c’è più il Pontefice. Per fortuna, ne abbiamo uno noi, si chiama anche lui Papa, e l’abbiamo chiamato per cantarci questa sua Put Me to Work

Papa – Put Me to Work

 

Pittoresca questa parola. Inflazionata, ma nello stesso tempo nuova, bella. Viene utilizzata per descrivere lo stato iniziale di una certa cosa. Sto parlando di Default, da oggi anche titolo di questo brano dei Django Django

Django Django – Default

Sembrare o voler sembrare, apparire, come una stazione radiofonica. Allora, è proprio un vizio! Si mettono anche questi FM Belfast, con un motivetto molto carino, intitolato semplicemente, New Year

FM Belfast – New Year

http://cdn.morguefile.com/imageData/public/files/j/jngraphix/preview/fldr_2008_11_17/file0001310014996.jpg  

  jngraphix  

Mumford & Sons. Ormai, è quasi come dire Coca-Cola. Solo che mentre la bevanda rimane sempre uguale, loro cambiano. E’ solo il disco, che rimane quasi sempre lo stesso. Anche questo brano è tratto infatti da Babel, il loro ultimo album. Titolo del pezzo, Whispers In The Dark

Mumford & Sons – Whispers In The Dark

Attraversare il fiume, Walk the River. Sicuramente bello, ma non abbastanza. Dobbiamo attraversare paludi, altopiani, passi montuosi, pianure, deserti. Solo allora, forse, ne verremmo fuori. Cominciamo, magari, da questo brano dei Guillemots, gruppo che propongo per la prima volta

Guillemots – Walk the River

Si inizia con una chitarra elettrica portentosa, poderosa. Si continua con altri suoni tecnologici, sempre all’insegna dello scatenamento. Arrivano infine loro, gli Uni_form, proprio così, come li leggete, scritti in modo strano. Il loro brano è Metnal

Uni_form – Metnal

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *