Riprendiamo il filo del discorso, da dove l’avevamo interrotto. C’era un la,la,la, e lo troviamo anche nel primo titolo di oggi, dei the bird and the bee
the bird and the bee – la,la,la,
Un altra cantata, pacifica, melodiosa, molto semplice da ascoltare. Love, love, love. Non c’è molto da capire, neanche in questo titolo, così immediato. L’artista, protagonista del pezzo, Say Hi
Say Hi – Love, love, love
|
Prima, avevo ascoltato un pezzo metal. Poi ho cambiato brano, volevo cominciare con il piede giusto. Adesso, si può dire stiamo continuando così, senza tentennamenti, in maniera easy, quasi soft. Presento allora per la prima volta questi Warm in the Wake con la loro Stricken
Warm in the Wake – Stricken
Rural Alberta Advantage, hanno questo nome caratteristico, altisonante. Si tratta di una rock band canadese, di Toronto. In attività dal 2005, hanno una discografia non molto ricca. Io stesso, li ascolto per la prima volta, con questo brano dal titolo Frank Ab
Rural Alberta Advantage – Frank Ab
I can make her laugh, posso farla ridere. Meno male c’è ancora qualcuno con la voglia di non prendere le cose troppo sul serio. E’ anche una maniera di riuscire bene nelle cose. Come riescono anche i Good Ship a fare, con questo brano
Good Ship – I can make her laugh
Mi metto ad ascoltare, un andamento un po’ ritmato. Ma sì, quello che ci vuole, anche per dare una smossa ad una giornata troppo sonnacchiosa. Sciroppiamoci un’altra novita, questi Generationals, con Awake, sveglio, un significato in tema
Generationals – Awake
Marianne, hai fatto ora, marianne you’ve done it now. Manca il complemento oggetto, anche se l’analisi logica, o grammaticale, è l’ultima cosa che conta. Ci interessa la musicalità di questo brano, fatta molto con le percussioni dagli americani Vandaveer – Marianne you’ve done it now
All the Kids, tutti i ragazzi. Hanno passioni, speranze, progetti, sognano. Anche questo genere di musica lo definirei un po’ dream, solare, ed è un’altra interpretazione molto bella dei Deep Sea Arcade – All the Kids
Se è una fiamma, come dal titolo, flame, non deve essere una fiamma pericolosa. Potrebbe essere quella di un accendino o di una candela. Una candela che si spegne, dopo pochi minuti. Questa l’immagine mi viene da pensare, ascoltando questo brano di Bob Evans, armonico, melodioso e un po’ soffuso
Bob Evans – Flame
L’Italia ripudia la guerra. Mi sembra ci sia scritto così sulla nostra carta, quella più importante. E’ invece una chiamata alle armi, quella che sta per arrivare, con il prossimo brano. Qui, non è lettera morta, è carta canta, e a farlo con Call to Arms sono gli Angels and Airwaves
Angels and Airwaves – Call to Arms