Grand Union

Siamo stati compagni, di viaggio, di strada. Insieme a tavola, per le feste, a Natale, Capodanno, i primi giorni del 2014. Tutto ormai passato, è tempo di ritornare alla vecchia vita, alle abitudini, al blog. Lo faccio con questo Comrade, compagno, dei Volcano Choir – Comrade

Wooden Saints. Mai visti, sentiti, conosciuti. L’occasione giusta per farlo adesso, anche per imprimere una marcia un po’ dinamica alla playlist di oggi. Non eccessivamente ritmato, e anzi, un po’ melodico, ci ascoltiamo questo What if the parachute won’t hold, cosa succede se il paracadute non si apre

 Wooden Saints – What if the parachute won’t hold

Una donna scatenata. Woman è appunto il titolo del prossimo pezzo. Niente a che vedere con uno degli ultimi brani scritti da John Lennon. Qui ci sono i Wolfmother gruppo hard rock che avevamo già avuto modo di incontrare. Sono di Sidney, Australia, hanno un sound particolare, ricorda i grandi complessi anni 60-70 Wolfmother – Woman

Son sick. Figlio malato. Avrei voluto tradurre questo titolo in maniera diversa, ma purtroppo il significato è quello. Pazienza, Ad avercelo, sperando sia solo nella canzone, i San Fermin, gruppo di 3 componenti, la vocalist principale è femminile San Fermin – Son sick

Un artista che è stato ospitato in chiesa, per alcuni concerti, fatti anche recentemente. Si chiama Hozier e lo ascoltiamo per la prima volta con questo pezzo, un brano che anche nel titolo, dice semplicemente Take Me to Church. Portami in chiesa Hozier – Take Me to Church

Slancio, creatività, stile. Sono quelli dei Midlake, di cui sono lieto di proporvi questo Antiphon, titolo non solo del pezzo, ma anche del loro album, uscito non più tardi di due mesi fa Midlake – Antiphon

Vive spostandosi tra Chicago e una fattoria vicina alla cittadina di Elizabeth nel nordovest dell’Illinois. È un polistrumentista e tra i molti strumenti da lui suonati vi sono il violino, la chitarra e il mandolino. Interessante questo ritratto. E’ quello che ha fatto Wikipedia del 40enne Andrew Bird, di cui ci ascoltiamo adesso Pulaski at Night Andrew Bird – Pulaski at Night

Arthur Beatrice. Strano questo nome. Un po’ classicheggiante, come lo è in effetti il brano che ci presenta, dal titolo ecumenico di Grand Union. Feste iniziate, feste finite, forse quello che conta è lo spirito. Uniamoci anche noi, sotto lo spirito e la bandiera della buona musica

 Arthur Beatrice – Grand Union

Just One Day. E’ solo un giorno. E’ poco, ma forse è quello che conta, per un’esperienza, un’avventura, un’ispirazione, un’idea, come quella avuta da Mighty Oaks. Su questa idea ha costruito un album e anche un pezzo, il prossimo all’ascolto Mighty Oaks – Just One Day

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *