Incastonare la bellezza, Mount Beauty. Bella come idea, ed anche il brano non è da meno. Si fa notare, ed apprezzare, ed è anche sorprendente, con improvvisi cambi di ritmo. E’ cantato da Jen Cloher
Jen Cloher – Mount Beauty
Era il 6 ottobre 1992, sono passati più di vent’anni. Non ci si può ricordare dove eravamo, cosa facevamo. Si potrebbero cercare gli appunti di qualche agenda perduta, di certo i REM uscivano con l’album Automatic for the People, album che conteneva anche questa Nightswimming
REM – Nightswimming
Alcoholic, come se non bastasse tutta questa calura…. Non vogliamo niente di alcolico, fa già abbastanza caldo, non serve scaldarsi. Forse, potrebbe andare bene un limoncello freddo, magari ascoltando il pezzo così intitolato. A proporlo gli Starsailor
Starsailor – Alcoholic
Hallelujah, parola forse universalmente conosciuta, come conosciuta è lei, l’autrice di questo brano. E’un’artista bionda neozelandese. Risponde al nome di Gin Wigmore, e l’ascoltiamo anche oggi; una voce molto calda, particolare, interpretativa
Gin Wigmore – Hallelujah
Velvet roof, letteralmente, un tetto in velluto. Licenziatari di questo brano i Buffalo Tom, gruppo statunitense di alternative rock formatosi a Boston nel 1986. Sono passati tanti anni ma dalle informazioni che vedo, sono arrivati ai giorni nostri, essendo usciti con un disco un paio d’anni fa
Buffalo Tom – Velvet roof
Band, interpreti vari, gruppi, vocalist, e adesso un cantautore. Ha uno stile che ricorda Bob Dylan e Leonard Cohen. Si chiama Glen Hansard, ed è irlandese. Lo ascoltiamo per la prima volta con questa High Hope
Glen Hansard – High Hope
Un facile lasciarsi andare. Le occasioni non mancano, neanche a lei, Nat Dunn. Trova così il modo di fare con questo titolo una bella canzone, la prossima Nat Dunn – Let Me Down Easy
Un cane nero, black dog. Una veste insolita, ed un colore insolito, per il migliore amico dell’uomo. A proporcelo così Tim Easton, con il prossimo pezzo, tratto da un disco dei suoi più grandi successi
Tim Easton – Black Dog
Ci sono anche gli archi, ad accompagnare le note di questo brano. Un pezzo dallo stile un po’ folk, How I Knew Her, come conobbi lei. Ce lo racconta, e ce lo canta, Nataly Dawn
Nataly Dawn – How I Knew Her