Holiday Life

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/4b/Henry_Fonda_in_Slim.JPGFonda 500, nome retrò di questa band, con un titolo in francese per l’album, questo album inciso nel 2008. Je m’appelle stereo, il nome che hanno dato al loro disco, mentre la canzone, quella che vi propongo, si intitola semplicemente Jenny

Fonda 500 – Jenny

L’artista, è misterioso. Si è dato l’appellativo di xx. Si potrebbe pensare ad un mister x, ma sentiamo una voce melodiosa di donna, seguita subito dopo da una voce sommessa maschile. Brano intimista, dal titolo Sunset

The xx – Sunset

http://mrg.bz/1mJ62pDivision Street Ravens & Chimes Holiday Life. In queste 6 parole c’è proprio tutto, anche se messe così non sono comprensibili. Mettendole in ordine, si scopre l’autore, Ravens & Chimes, il titolo del brano Division Street, ed infine il disco, Holiday Life, abbastanza attinente a questi giorni di vacanza

Ravens & Chimes – Division Street


 

   

Un nome strano, Someone still loves you Boris Yeltsin, qualcuno ti vuole ancora bene, Eltsin. Ma cosa centra? Assolutamente niente, ma è proprio questo il bello, quello che la musica può fare, come diceva e cantava il buon Max Gazzè. Loro invece cantano Coming Through

Someone still loves you Boris Yeltsin – Coming Through

 

One, Two, Three, Four, Un conto al contrario di un conto alla rovescia, sembra banale, eppure è importante, serve per far partire questa bella canzone dei The Flaming Lips, dal titolo, questo si normale, Do You Realize?

The Flaming Lips – Do You Realize?


 

   

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/ab/Fumeo9250.jpgBird and the Berry, l’uccello e la bacca. E’ questo brano, dei Lake. Molto più consueto il titolo dell’album, datato 12 Aprile 2011, un normalissimo Giving and Receiving

Lake – Bird and the Berry

Ululati corali, stile pop anni ’50. Ci può stare qualcosa di vintage in una serata come questa. Una serata speciale, con la musica sempre in linea con i nostri gusti e le nostre tendenze. Mentre continua l’effetto retrò della musica, manca solo da annunciare il brano, Here Til It Says I’m not dei Dirty Projectors

Dirty Projectors – Here Til It Says I’m not

link

 

Il brano si intitola Essex, se non sbaglio una regione della Gran Bretagna. Wikipedia mi conferma trattasi di una contea dell’Inghilterra Orientale. Il pezzo è live, strumentale, ma essenzialmente completo, anche senza vocalist. A suonare sono gli Album Leaf

The Album Leaf – Essex

 

Say Hi il nome di questo artista, nome essenziale, anche come durata. Il suo brano dura infatti solo due minuti e due secondi. Tempo ridotto nel quale trova modo di esprimersi la sua voce e le chitarre acustiche che lo accompagnano. Il titolo del suo brano è Trees Are A Swayin

Say Hi – Trees Are A Swayin

 

 

   


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *