I Sum 41, ebbene sì, ancora loro. Metal, urli a squarciagola, eppure, al di là di queste cose, si riconosce in questa in Too Deep, una logica musicale, che vi invito a condividere
Sum 41 – Too Deep
Non era come pensavi, non intendevo questo, o meglio, I Didn’t Mean It. Ma dobbiamo dirlo forte, veramente forte per farci capire. I Belle Brigade la devono pensare alla stessa maniera, e lo ripetono fino allo spasimo, non solo nel titolo, ma in tutto il brano
Belle Brigade – I Didn’t Mean It
Due fratelli, più altri due ragazzi. 2 + 2 fa 4, ma in questo caso fanno Red, ovvero un gruppo musicale alternative metal statunitense formatosi nel 2004 a Nashville, Tennessee. Sono andato a vedere la loro biografia, anche per avere la conferma che valesse la pena inserirli. E’ un gruppo in pista dal 1997, ha una certa storia, un certo seguito, una discreta discografia. Al di là del modo di cantare e suonare, che al primo ascolto potrà non piacere, sono però apprezzati. Tra l’altro Perfect Life, il brano che ascoltiamo, è uno dei pezzi più conosciuti
Red – Perfect Life
Nati da due anni, e con due dischi all’attivo. Sono i numeri, anzi, è il numero degli Electric Guest, una band di Los Angeles che abbiamo già un’altra volta avuto occasione di apprezzare. La proposta di stasera è Jenny, la ragazza a cui hanno dedicato il loro brano
Electric Guest – Jenny
Sempre in vena di emozioni intense, stavolta con i Cavo. Oltre ad essere sopra le righe, vanno forte, in tutti i sensi. A grandissima velocità, e con gli amplificatori a mille, ci fanno ascoltare la loro Thick As Thieves
Cavo – Thick As Thieves
I Lord Huron, e si fanno notare subito, sia per questo nome, sia per la musica, ad un ritmo e ad un volume più normale. Si abbassano i toni ed è tutto più semplice e più normale con uno straniero, anzi, con lo straniero, The Stranger
Lord Huron – The Stranger
Sono suoni demoniaci, quelli che danno inizio alla prossima canzone. Dal titolo si capisce perché. Si tratta di una rapina femminile, una Female Robbery. A dare vita a questa idea, a questo folle progetto, i Neighbourhood, ovvero i vicini di casa, il vicinato
Neighbourhood – Female Robbery
Altro brano, altra storia, ed altro titolo, destabilizzante. Qui siamo ad Octopus che sorprendentemente, scopro vuol dire piovra. La piovra a cui qui in Italia abbiamo dato spesso un significato ben preciso, mentre in Inghilterra può voler dire questo brano, dei Bloc Party
Bloc Party – Octopus
Il prossimo brano è dei Fuel. Un nome nuovo, per noi, non per le nostre macchine, che si cibano proprio di questo, a prezzi salatissimi. Il significato di questo termine, infatti, tristemente noto, è carburante. Ma non è di questo che si discute, o si canta. E’ di Most of All, sopratutto, termine questo interlocutorio, titolo del loro brano
Fuel – Most of All