Brother, ed è un inizio ritmato, oltre che familiare, a dare il via a questa nuova playlist di stasera. Fuori una pioggia gelata sferza l’aria. La neve è un ricordo, forse una chimera. Le luci, la musica, le percussioni di Admiral Fallow sono molto più reali
Admiral Fallow – Brother
Lost Saint, un santo perso. Dove sarà andato, se non in paradiso? Domanda retorica con incorporata la risposta, più che banale. Ma ascoltiamoci il brano, che banale non è, proposto dalla
The Pains of Being Pure At Heart – Lost Saint
Hang Time, e ci immergiamo in un mondo elettronico, un mondo fatto di suoni innovativi e poche parole, ma anche queste distorte dagli effetti. Il risultato per questo autore, con noi agli esordi è buono. Si chiama Hang Time e ci fa ascoltare Mystery
Hang Time – Mystery
La luce argentata di un sogno. Che bello, molto poetico. Anche il pezzo omonimo lo è. Provare per credere, ascoltare per rendersi conto. Questi suoni ci sono regalati dagli Apples in Stereo. Un’altra scoperta interessante di stasera Apples in Stereo – the silver light of a dream (part 2)
Penso di non sbagliare neanche un colpo, oggi. Probabilmente faccio centro anche adesso, o almeno, mi sembra, ascoltando le prime note di questa Song of Birds, del, per noi sconosciuto Races – Song of Birds
Teenager e teenage. Il primo adolescente, il secondo adolescenziale. Qual’è meglio dei due? Forse il secondo, se non altro perché a questo termine, senza la “R” finale, non ci siamo abituati. Ed è proprio teenage anche il brano propostoci da Veronica Falls
Veronica Falls – teenage
Il cielo è notturno, e non può che essere così, visto l’orario. Ma è così anche il titolo di questo pezzo, Night Sky, dei Chvrches, gruppo musicale scozzese nato nel 2011
Chvrches – Night Sky
Il ritorno a casa degli eroi. Quello che potrebbe essere questo Homecoming Heroes. Quale miglior modo per darli il benvenuto di una bella melodia, come questa, suonata e cantata dai prossimi autori, gli
Head And The Heart – Homecoming Heroes
I bambini della guerra fredda. Forse lo siamo stati anche noi, o per lo meno quelli della mia generazione. Sicuramente lo sono anche loro, visto che si chiamano Cold War Kids, e sono qui per parlarci e cantare dei venti di Santa Ana, Santa Ana Winds
Cold War Kids – Santa Ana Winds
Si chiama Dante e per trovarlo, non è necessario andare a scuola. E’ sufficiente aggiungere music, e potete trovare il suo sito. Oppure, se volete conoscerlo in maniere più minimale, rimanete qui con festivalmusicale ancora per un attimo, ad ascoltare la sua Son
Dante – Son