Radiohead, quando la musica prevale, al di sopra di ogni altra cosa. Il brano House Of Cards, di grande effetto, per le sonorità e la timbrica vocale molto particolare, un po’ distorta. Il tutto per 5 minuti e mezzo di relax
Radiohead – House Of Cards
Black Gold, oro nero. Ci si potrebbe aspettare una trivella nel deserto, invece ci sono dei ragazzi sott’acqua, nell’immagine di copertina di questo disco dei Foals. L’album, realizzato nel 2010, Total Life Forever
Foals – Black Gold
Braccia lente, Slow Hands. Poco adatte al lavoro, ma propense a suonare, fare musica. Sono quelle degli Interpol, ci propongono questo pezzo, brillante, veloce, che ci andiamo ad ascoltare
Interpol – Slow Hands
Tornano i Kaiser Chiefs con questo brano rock, dal titolo molto attuale. Il pezzo si intitola infatti Ruby, nome senz’altro di moda attualmente, se non altro per tutte le chiacchere e le discussioni che abbiamo fatto intorno a questo personaggio. Adesso, dopo aver tanto parlato, è il momento di ascoltare Kaiser Chiefs – R uby |
|
Finalmente, la musica, dopo qualche esitazione, decolla, prende il volo, e ci porta precisamente sul Machu Picchu, che se non sbaglio è un altopiano. Preferisco non avventurarmi in geografia e lasciare la scena agli Strokes e al loro pezzo Strokes – Machu Picchu |
Idioti. Pensavamo ci fossero solo in Italia, i soliti idioti, per esempio. Ci sono invece anche in America, Lo si capisce dal titolo di questa canzone dei Green day, American Idiot
Green day – American Idiot
Sum 41. Ci avrei giurato fosse la prima volta. E’ stato meglio che non l’abbia fatto, sarebbe stato spergiuro. Infatti, non me lo ricordavo, ma erano già capitati una volta qui sul blog. Ovviamente, non essendoci l’1 senza il 2, non potevano che tornare. Eccoli a voi con Pieces
Sum 41 – Pieces
Ancora pop alternativo, e loro sono i My Chemical Romance. Non ricordo di averli mai ascoltati. Arriva quindi anche il loro turno. Gli diamo la parola, anzi il palco. Si presentano con questo brano scatenato, e nuovissimo,
My Chemical Romance – Gun.
Tribes, per chiudere in bellezza. Dico così, pur non conoscendoli affatto. La questione è una questione di tatto, di intuito. Piacciono al primo ascolto, quindi sono lieto di farveli conoscere, e lo faccio con questo pezzo, dal titolo Sappho
Tribes – Sappho
Avendo detto una parola di troppo, sono scavalcato dai Hard-Fi. Anche loro reclamano un posto sul palco. Vanno in scena con questo pezzo, Suburban Knights. Lo sto ascoltando, ci sono dei cori anche se ovviamente si rimane sempre nella musica pop Hard-Fi – Suburban Knights |