My Bloody Valentine sono i protagonosti del primo pezzo della serata. E’ la prima volta che li ascolto, mi sembrano bravi. Si nota una certa prevalenza della chitarra, il coro della band rimane un po’ di sottofondo, ma questo non crea problemi, l’effetto complessivo di questa Come In Alone è buono
My Bloody Valentine – Come In Alone
Cocteau Twins, un gruppo che già negli anni ’80 era famoso, rinomato. Questo disco si colloca in quegli anni, precisamente è del 1993. La voce angelica della vocalist, Elizabeth Fraser, ci fa ascoltare, Evangeline
Cocteau Twins – Evangeline
About You, The Jesus And Mary Chain gli autori. Si torna indietro negli anni, è il 1987, avevo la bellezza, di 25 anni in meno. Penso di essere l’unico, invecchiato di così tanti anni. Eppure vorrei rendere giustizia a quel tipo di musica di allora, riproponendola oggi
The Jesus And Mary Chain – About You
Una musica ancora più genuina, questa. Si colloca infatti, ancora più indietro, di 15 anni. Era dunque l’anno di grazia 1972, avevo la ventura di esserci ancora, anzi di esserci già. Lou Reed cantava Perfect Day, evidentemente un successo, anche se non l’avevo mai ascoltato
Lou Reed – Perfect Day
In un pianeta di atmosfere, sensazioni, siamo nel pianeta della musica. Cosa c’è da fare? Just To Play, come il titolo di questo brano dei Midnight Movies. Solo da suonare, loro, solo da ascoltare, noi
Midnight Movies – Just To Play
Avete presente un duro con i baffi, andava di moda trent’anni fa, si chiamava Charles Bronson. I The Mountain Goats, forse sentendo la nostalgia di questo personaggio, giusto l’anno scorso hanno pensato di dedicargli una canzone
Mountain Goats – For Charles Bronson
Danse Carribe, ovvero una festa di suoni, ritmata, vissuta, evidentemente al suono di una danza caraibica, come il titolo lascia supporre. L’autore, Andrew Bird con questo disco novità, abbiamo avuto già modo di presentarlo
Andrew Bird – Danse Carribe
Non è un mondo di rumori, anche se il brano è Ocean of Noise. Siamo nel pianeta della buona musica, trasportati, o meglio guidati, dal gruppo canadese Arcade Fire
On the Sly, sulla furbizia. Un discorso non sarebbe interessante. Cosa ci sarebbe da dire, se non che le abbiamo viste di tutti i colori? Diverso se si tratta di una bella canzone, come questa dei canadesi Metric