Cedar Lane è il primo brano di oggi. Pensavo fosse un nome proprio, invece, ha una traduzione. E' una corsia di cedro, di quella che potrebbe essere una strada alberata, o un sentiero di montagna, all'ombra di queste conifere. Incamminiamoci allora, in compagnia dei
First Aid Kit – Cedar Lane
Non chiedere perchè, Don't Ask Why. Chi dice o parla così, non può che essere in un luogo di lavoro. Si eegue e basta, senza ragionamenti e spiegazioni. In quest'ottica anche Neil Finn, che ci fa ascoltare il suo brano
Neil Finn – Don't Ask Why
Mere Women, e arriva un'altra firma che non conosciamo. Brava però, voce e sound di grande effetto, musica e suoni che colpiscono, da condividere con voi. Ci parla e ci canta delle nostre strade, ovvero
Our Street – Mere Women
Davey Lane, è un artista nuovo, per noi, e anche molto attuale. E' uscito con questo singolo poco più di un mese fa, esattamente il giorno di ferragosto. Si intitola Komarov, ed è forse un ricordo e un omaggio a Vladimir Michajlovič Komarov, cosmonauta sovietico, e ufficialmente il primo essere umano deceduto in una missione spaziale. Davey Lane – Komarov
Uno strano tempo, strange weather. La pazza stagione della metereologia, deve aver riguardato diverse zone e diversi paesi del mondo. Se ne sono accorti anche Anna Calvi e David Byrne, che hanno così intitolato uno dei loro ultimi pezzi Anna Calvi & David Byrne – Strange Weather
Guardate un po' come è scritto il nome del prossimo autore. Onomatopeico di Ebay, si scrive però Ibeyi. Scherza con le lettere, e forse anche con i suoni. Il risultato che possiamo ascoltare da tutto questo è River, brano non particolarmente interessante, ma ascoltate anche voi Ibeyi – River
Costruire una casa, To Build A Home. Una delle cose più appaganti dal punto di vista individuale. Da adesso, anche dal punto di vista musicale, essendo il titolo di questo bel pezzo dei Cinematic Orchestra. Procediamo allora, non con i mattoni, ma con l'ascolto
Cinematic Orchestra – To Build A Home
C'è sempre da scoprire, esplorare, conoscere, imparare. Sempre e comunque, essendo sterminato ed infinito il mondo delle sette note. Eccoci per esempio al blasonato e strafamoso Richard Ashcroft, che io però presento oggi per la prima volta. Il brano che mi dà questa occasione è
Buy It in Bottles- Richard Ashcroft
Imprecazione o esaltazione della rinomata bevanda superalcolica, il prossimo brano si intitola proprio Oh! Whiskey. Jimi Goodwin, l'autore, riesce a farci fare una bella bevuta, con questo stile un po' folk, alternative, dal sapore autentico della musica più genuina
Oh! Whiskey. Jimi Goodwin