Something Someone, qualcosa, qualcuno. Ce la ascoltiamo? Ricordo tanti anni fa una canzone di Umberto Tozzi usava nel ritornello queste parole, loro però sono gli americanissimi, e bravissimi tra l’altro, Growlers
Growlers – Something Someone Jr.
Non ci sono scarpe, calzature, gioielli, acconciature, borse o vestiti, ma pur sempre di look si tratta. E’ quello che ci fanno ascoltare gli inglesi Metronomy. Devo dire che questo the Look non è male, credo possa piacere
Metronomy – the Look
Sunburn, posso immaginare si tratti del sole che scalda o brucia. Qui il titolo per esteso è Sunburn Peel, ed è per l’appunto la buccia delle scottature solari. Quelle che tra un paio di mesi dovremo evitare. Ci saranno le creme a proteggerci, mentre magari potremo ascoltare ancora questo brano di Fred Thomas – Sunburn Peel
|
Si chiamano the John Steel Singers, dovrebbero essere quindi cantanti. Strano ma vero in questo loro pezzo, intitolato Richard, non c’è nessuno che canta. Forse, avranno voluto lasciare al centro della scena questo protagonista e si saranno presi una pausa con questo brano strumentale
the John Steel Singers – Richard
I prossimi tre minuti e mezzo li passiamo, direi amichevolmente, con i Film School. Utilizzo questo termine non perché li conosca, tutt’altro, è la prima volta. Mi viene però da commentare così questo genere di musica, molto semplice ed avvolgente. Lo faccio sentire anche a voi con il prossimo brano, intitolato Sunny Day
Film School – Sunny Day
Home. Sempre qualcuno che la evoca, la canta. Questa volta sono i Great Northern a fare un pezzo così intitolato, poetico, ma non eccessivamente struggente, direi una giusta via di mezzo
Great Northern – Home
Ancora pop alternative, questa volta con gli Incubus e il loro brano, Are You In? Sei in te? Posso rispondere per me di sì. Droga, alcool, o altri paradisi artificiali non servono. Ci sono tante cose, che possono piacere, sono belle e fanno bene
Un altro brano strumentale. Tacciono i vocalist, ci sono solo suoni, in questo viaggio brevissimo che dura poco più di due minuti, in compagnia dei
Sun Airway – Activity 2 Indianhilbilly
Feroce, cattivo coniglio. E’ possibile chiamarsi così? Sì, se gli autori sono i Fierce Bad Rabbit. Perché avercela tanto con lui? Può essere cattivo? Non lo so, intanto però sta andanto Matter of Time, questo loro brano che ci presentano e con cui si presentano
Fierce Bad Rabbit – Matter of Time
Una band canadese, formatasi nel 2006 a Montreal, in Canada. Sono i Land of Talk, esordienti anche loro su questi schermi. Una musica direi, quasi dreamin’, anche se wikipedia classifica il loro genere indie rock. Apprezzabili, comunque, faccio ascoltare anche a voi Street Wheels
Land of Talk – Street Wheels