All I need, un titolo semplice. Tutto ciò di cui ho bisogno. Può bastare? Penso proprio di sì, soprattutto se pensiamo a tante persone, in condizioni diverse. Noi riusciamo ad avere tutto il necessario, e siamo soddisfatti, ascoltando magari anche questo pezzo degli Air
Air – All I Need
Atmosfera intrigante, un po’ ambient, un po’ chill out. Vede in scena il collettivo musicale dei Massive Attack. L’ho chiamato così perché è un gruppo aperto, si avvale di collaborazioni esterne. L’esercizio linguistico questa volta è inesistente, il brano è interamente strumentale. Non mi sforzo, quindi, a tradurre il titolo, che comunque è Weather Storm
Massive Attack – Weather Storm
Torna il rock, prepotentemente. Lo fa con un gruppo storico, forse sconosciuto al grande pubblico. Si tratta degli ZZ Top, dei signori ormai attempati, ma ancora pieni di entusiasmo. Sventolano la bandiera della musica, ormai dal lontano 1969. Sono contento di proporli con questo Gimme All Your Lovin’
ZZ Top – Gimme All Your Lovin’
I Cream,ovvero la buona musica, nobilitata da un tempio degli show. Quella che ci ascoltiamo è infatti un’esibizione dal vivo. Le chitarre suonano, incessantemente, le note di questa I’m So Glad, mentre siamo al Royal Albert Hall di Londra
Cream – I’m So Glad
Widespread Panic, ovvero un altro gruppo storico, attivo da tanti anni. Hanno iniziato infatti nel 1986, sono quindi anche loro di lungo corso.La musica, quella che ascoltiamo, sembra un po’ così improvvisata. Come si dice? Jam session, per caso? Credo di sì, comunque il pezzo Surprise Valley, si ascolta bene
Widespread Panic – Surprise Valley
Il genere è rock, con una connotazione un po’ country. Loro corrono, veramente, sembra che debbano affrettarsi, per andare ad un appuntamento o prendere un treno. La velocità stratosferica è di questo gruppo, si chiama Railroad Earth e canta Drag Him Down
Railroad Earth – Drag Him Down
I Guess You’re Right, mi sa che hai ragione. Non è una frase che sono disposti a dire tutti. Se venisse pronunciata di più, forse il mondo girerebbe meglio. Loro nel 2005 hanno intitolato così una loro canzone. Sono i Posies, che ascoltiamo per la prima volta
Posies – I Guess You’re Right
Una musica pop, senza connotazioni particolari, una canzonetta, un po’ così da ascoltare semplicemente, proprio perché cosi è. Un cuore rosso in copertina, non ci da delle informazioni particolari. Il titolo, molto anonimo, Loving You Tonight, il gruppo gli Squeeze
Squeeze – Loving You Tonight
Sad song, canzone triste, anche se non sembra. Loro sono i Cars, un gruppo nato a Boston negli anni ’70. Dopo un’interruzione di dodici anni, dal 1988 al 2010, hanno pensato bene di ricominciare a suonare. Questo disco, inciso nel 2011, è il risultato
Cars – Sad song