Twilight, titolo che gira, da tempo. I telespettatori e la “gente comune”, sapranno di cosa si tratta. Noi abbiamo a che fare con questa parola, più che altro per le colonne sonore, come lo è questa dei Paramore – Decode
Prendersi un po’ di tempo, giustamente. Di questi tempi, scusate il gioco di parole, non è mai abbastanza. Già diciotto anni fa, lo dicevano i Dishwalla con questa canzone
Dishwalla – It’s Going To Take Some Time
Il nome di questo gruppo è Tonic, americani, attivi nel rock da una ventina d’anni, con un’interruzione dal 2004 al 2008. Dopo aver cambiato in parte i componenti, adesso sono in 3 e ci fanno ascoltare Irish, un brano del 2002 Tonic – Irish
Si chiama Bush, come l’ex presidente degli Stati Uniti. Una stranezza, ma è meglio sentire questo nome al di fuori della politica. Questo artista, nel 2001, quando era stato appena eletto il suo omonimo, cantava Fugitive Bush – Fugitive
Desperately Wanting, volendo disperatamente. Tutti vogliono, nessuno chiede. Era già così, ai tempi dei Rolling Stones. Adesso, o meglio negli anni ’90, questo gruppo chiamato Better Than Ezra, canta una canzone con questo titolo
Better Than Ezra – Desperately Wanting
Senza giustificazioni, No Excuses, il titolo di questo brano degli Alice in Chains. Un nome non nuovo, che adesso ritorna anche per il periodo di cui stiamo parlando, gli anni ’90. La pubblicazione di questo disco è del 1993, vecchio secolo, vecchio millennio, ma energia sempre nuova, e buona Alice in Chains – No Excuses
Dare tempo al tempo, dicevano i nostri vecchi. Anche un certo Jeremy Camp dice una cosa analoga. Il titolo della sua canzone, infatti, è One Day At a Time, un giorno alla volta
Jeremy Camp – One Day At a Time
Matchbox Twenty, un nome che sentiamo per la prima volta. Una scatola di cerini da 20, come fosse un pacchetto di sigarette. In un Matchbox però dovrebbero starci più fiammiferi. Avranno avuto delle buone ragioni, come quelle di questo titolo All Your Reasons
Matchbox Twenty – All Your Reasons
Disease, malattia. Quindi andiamo male, forse solo per finta, perché la canzone non è male, poi alla fine c’è anche il pubblico che festeggia. A cantare e suonare, sempre nel 2007, e sempre loro, i Matchbox Twenty Matchbox Twenty – Disease
Saltatore, è questo il significato di Jumper, un vocabolo quasi entrato nel nostro lessico. Chi salta dal balcone, chi dalla finestra, chi dai ponti e dai trampolini. Molto più normalmente, si può saltare di gioia, anche se non si vedono tanti che lo fanno. Loro ci provano con la musica, e sono i Third Eye Blind Third Eye Blind – Jumper