Vissuto nei bar. Un bicchiere di whisky, una coca cola, quello che può servire, necessario, voluttuario, indispensabile, superficiale, l’importante è che sia accompagnato da una musica di sottofondo, come questa di Cat Power. La sua è una voce sensuale, il brano, Lived in Bars
Cat Power – Lived in Bars
Un capitano di lungo corso, un musicista di grande esperienza. Morissey. L’ abbiamo presentato giusto l’ultima volta. Anche oggi ha qualcosa di importante da dire, o da farci ascoltare. Ecco allora la sua Suedehead
Morissey – Suedehead
Una voce femminile, accompagnata da suoni postmoderni e da un ritmo martellante. Benvenuti in questo pianeta sconosciuto, dove a farci compagnia troviamo una certa Robyn e la sua Call You Girlfriend
Robyn – Call Your Girlfriend
Elliott Smith, nome anch’esso non nuovo. L’avevamo presentato non proprio recentemente, ecco quindi che lo ritroviamo, e lo ricordiamo, con la sua bella musica. Torna l’ambientazione bar, infatti questo brano si intitola Between the Bars
Elliott Smith – Between the Bars
Musica anni ’80, prepariamoci ad atterrare in quest’epoca, passata ormai da una ventina d’anni. C’è infatti questa musica degli Smith, capitanati da Morissey, che abbiamo avuto occasione di conoscere ed ascoltare come solista. This Charming Man, il primo brano
The Smiths – This Charming Man
Smith, è con la s finale. Probabilmente per gli esperti non è necessario fare questa precisazione. Solo che mi ero sbagliato anch’io, adesso senza dubbi di scrittura, arriva Hand in Glove, a braccetto
The Smiths – Hand in Glove
A ritmo sostenuto, con un po’ di velocità e soprattutto, senza una sosta, proseguono loro. Rusholme Ruffians è lo strano titolo di questo brano. Ho prontamente consultato il mio amico traduttore, per la prima parola non mi sa dare risposte, per Ruffians mi ha appena detto vuol dire canaglie The Smiths – Rusholme Ruffians
Il chiaccherone colpisce ancora. Bigmouth Strikes Again. Era un brano molto trasmesso dalle radio, l’avevo già ascoltato anch’io, lo mettiamo per finire in bellezza questa breve monografia degli Smiths
The Smiths – Bigmouth Strikes Again
Ragazzi e ragazze, ma cosa avranno mai da dirsi, o da fare insieme. Nel mio mondo rovesciato, assurdo, demenziale, vige la separazione dei sessi. Trovo quindi inspiegabile questo titolo, Girls and Boys. Facciamo uno strappo alla regola, visto che era un successo dei Blur
Blur – Girls and Boys
E’ una retrospettiva con cui scopriamo, o riscopriamo, dei brani che ci hanno fatto sognare. Anche questo, molto bello, Under the Westway, sempre i Blur con la loro musica. Sembra, chissà perché, di tornare indietro nel tempo, invece, grande sorpresa, è un disco del 2012
Blur – Under the Westway