A.A.A. – Anyway, Anyhow, Anywhere

Lay Down Sally, appoggiare in basso, stendere Sally. Per fare che cosa? La malizia è necessaria, altrimenti non si spiega come si possa mettere una donna in quella posizione. La canzone è poi ritmata, al suono delle chitarre, essendo lui 

Eric Clapton – Lay Down Sally

 

The Smashing Pumpkins, li propongo anche stasera, per questo album Oceania, uscito da poco. Tra l'altro anche il titolo di questa canzone è tremendamente attuale. My Love Is Winter, il mio amore è l'inverno. Giustamente….con questo caldo!

The Smashing Pumpkins – My Love Is Winter

Adesso che la musica ha preso il volo, non abbiamo paura di niente, e di nessuno. Anche se questi autori si chiamano Killers. Ma non spaventano, anzi, fanno una buona impressione. Il loro pezzo è Somebody Told Me

Killers – Somebody Told Me

Senza farsi tanti problemi anche gli Who. Dicono infatti Anyway, Anyhow, Anywhere, in qualche modo, da qualche parte. Un brano incluso in una collezione definitiva del loro repertorio. Il sound è quello degli inizi, infatti questo è un singolo del 1965

Who – Anyway, Anyhow, Anywhere

Tra classico ed elettronico, questa Prologue – 1945 di Pete Townshend. Mente creativa, ha concepito questo pezzo veramente pregevole, con questo titolo curioso, a me il 1945, più che un prologo, sembra un epilogo. Ma probabilmente sono vere tutte e due le cose

Pete Townshend – Prologue – 1945

Band of Horses, sono contento di riproporli, è già passato un po' di tempo dall'ultima volta che li abbiamo ospitati in questo spazio. Adesso ci presentano Laredo, città di media grandezza del Texas a cui penso si riferiscono

Band of Horses – Laredo

Ancora cavalli, anzi si tratta di un cavallo solo. Pallido, chiaro, debole, smorto, slavato. Come animale dovrebbe essere il simbolo del vigore, invece lo chiamano pale, che tradotto, come risultato da tutti quegli aggettivi appena sopra elencati. Autori del brano gli Smashing Pumpkins

Smashing Pumpkins – Pale Horse

Flume, un canale artificiale, ovvero l'ultima cosa che ci si aspetterebbe di trovare. Un corso d'acqua che il nostro autore, Bon Iver, non sembra particolarmente contento di solcare. La canzone è abbastanza sottotono, ma comunque interessante

Bon Iver – Flume

Recent bedroom. E si va almeno con la seconda parola, ad un argomento consono all'orario. Mezzanotte e mezzo, la cosa più naturale è pensare ad una camera da letto. Se poi è anche recent, vuol dire che il protagonista la cambia spesso. A cantare Atlas, che non è Atlas Ufo Robot, bensì Atlas Sound

Atlas Sound – Recent bedroom

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *