Black Mirror

Il pop alternativo di Sigur Ros. Va in scena qualcosa di suggestivo, che richiama gli echi di una terra lontana. L’Islanda, da dove viene il nostro autore. Ha intitolato questo brano Ég anda, il cui significato tradotto nella nostra lingua è respiro Sigur Ros – Ég anda

   

Qualcosa di misterioso, come quello che ci può essere dietro uno specchio nero. Non è la più bella del reame, è al massimo la più bella della musica. Un vezzo che penso gli Arcade Fire non hanno, è solo la loro canzone che si intitola così, Black Mirror Arcade Fire – Black Mirror

Una canzone parecchio verbosa, e dura anche molto, otto minuti e mezzo. Avranno tanto da dire e da raccontare, o piuttosto da tirare fuori. E fanno bene, intitolandosi il pezzo Spitting Venom che vuol dire sputare veleno. Loro sono i Modest Mouse Modest Mouse – Spitting Venom

I Pixies, preceduti da ovazioni che li festeggiano e li incitano. Siamo all’Austin City Limits Festival, da dove si esibiscono in questo live dell’anno 2004. Il titolo della loro canzone è Debaser, bella è funziona come una scossa o carica elettrica Pixies – Debaser

Bjork, un nome abbastanza ricorrente, anche se noi non ce ne siamo mai occupati. Adesso è arrivato il suo momento. In scena da più di 35 anni, dal 1976, praticamente fa tutti i generi di musica. Ha pubblicato la bellezza di 18 album. E’ musicista, cantante, compositrice ed attrice. Eclettica, versatile, polivalente e brava. Adesso ci fa ascoltare Cosmogony, cosmogonia, che penso tutti sanno cos’è Bjork – Cosmogony

Bring Me To Life, riportami alla vita. Perbacco, ma è proprio quello di cui stavamo parlando, l’argomento al centro di tutte le nostre discussioni. Per fortuna che c’è Evanescence, non nuova a queste tematiche esistenziali. Adesso la ascoltiamo con questa canzone Evanescence – Bring Me To Life

Dalla collaborazione tra Will Gregory, tastierista e produttore di colonne sonore, e Alison Goldfrapp, giovanissima cantante nascono i Goldfrapp, che sono contento di presentare oggi per la prima volta. Attualissimo, il loro disco, si intitola Melancholy Sky Goldfrapp – Melancholy Sky

Decisamente indietro nel tempo a ritroso di 45 anni, in piena era psichedelica, troviamo questo Lucifer Sam dei Pink Floyd, inserito nel loro album di debutto The Piper At The Gates Of Dawn, il pifferaio alle porte dell’alba Pink Floyd – Lucifer Sam

Casualty, pensavo volesse dire casualmente, invece significa ferito. Parola di stringente attualità. C’è sempre qualcuno da soccorrere, per noi arriva invece sempre la musica, migliore antidoto alla noia e alla banalità. Questa canzone è di Missy Higgins Missy Higgins – Casualty

Jason Mraz è l’autore del prossimo brano. Di genere più consono ai miei gusti, questa I Won’t Give Up, non mi arrenderò, la traduzione. E’ la forza della ragione, della passione, dell’entusiasmo, quella che saprà tenere in vita una speranza. Nonostante tutto Jason Mraz – I Won’t Give Up

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *