Adesso Musica

Agli albori del loro percorso musicale, quello che li vide iniziare con una canzone di grande successo, programmatissima dalle radio, in cima alle classifiche di vendita e della hit parade. C’era la Ruggiero che cantava, più gli altri 4 ragazzi, una formazione eterogenea, inedita con un nome, che ancora oggi costituisce un brand, quello dei Matia Bazar, adesso con Solo Tu

Matia Bazar – Solo Tu

Sembrava una vicina di casa, la classica donna della porta accanto, una normalissima casalinga. Era invece Mina, e anziché preparare il brodo, il minestrone o l’arrosto, cucinava delle belle canzoni, quelle che altri scrivevano. Questo succedeva anche poco prima che decisse di eclissarsi, per esempio nel 1970 con questa bellissima canzone Insieme. Da notare all’inizio del video la minigonna (erano veramente altri tempi!) e Alighiero Noschese, che dopo molti anni ci manca ancora tanto e ricordiamo.

Mina – Insieme

Diventa quasi spontaneo e naturale proseguire con Irene Grandi, e la sua cover di Come Tu Mi Vuoi, sempre di Mina. Un’operazione Remake secondo me riuscita abbastanza bene, con un’ambientazione analoga a quella degli spettacoli anni ’60. Lei, oltre ad essere brava, è anche simpatica, e questo è proprio nel video ufficiale

Irene Grandi – Come Tu Mi Vuoi

Se non sbaglio questa era una sigla di Rischiatutto, mitico quiz televisivo di Mike Bongiorno. Si vedevano dei concorrenti che sembravano delle enciclopedie umane. Loro invece i Nomadi, si sentivano soltanto. Li guardiamo adesso, ovviamente con lo storico Augusto Daolio, vocalist protagonista del gruppo prima che purtroppo anche lui ci lasciasse. Era Tutto a posto, 1974

Nomadi – Tutto a posto

Flaniman 2, ed i suoi splendidi video in hd, restaurati. Una bella passione che ha permesso a tutti di condividere e rivivere quelle splendide emozioni degli spettacoli tv. Permettetemi allora di ringraziare questo autore, e ancora una volta attingiamo dal suo repertorio. Questa volta di scena c’è Nicola Arigliano con i suoi 20 km al giorno. Distanza insignificante dal punto di vista automobilistico, quindi, presumibilmente, questi chilometri li avrà fatti a piedi

Nicola Arigliano – 20 Km al giorno

Wess & Dori Ghezzi. C’erano anche loro a Sanremo nel 1976. Erano vestiti come camerieri di una nave da crociera, un coordinato arancione veramente elegante, ma loro erano carini e simpatici con qualsiasi vestito. Adesso si chiedono, Come Stai Con Chi Sei

Wess & Dori Ghezzi – Come Stai Con Chi Sei

Erano un esercito, la metà di mille, e si chiamavano Daniel Sentacruz Ensemble. Erano davvero bravi e in quegli anni alcuni successi li avevano resi popolari. Linda Bella Linda era uno di questi

Daniel Sentacruz Ensemble – Linda Bella Linda

Quando la televisione era in bianco e nero, e i colori si dovevano, in qualche modo, inventare. Canzoni allora che parlavano di vacanze, di mare, di estate. E loro, con questo nome. Gli Alunni del Sole, e Jenny, uno dei loro successi

Alunni del Sole – Jenny

Quando si dice Dadaumpa, si pensa alle gemelle Kessler. Nessuno, penso si ricorderà dei gemelli Blackburn, che sono veramente la prima volta che li vedo. Eppure, ecco qui il video con questa inedita e strana doppia coppia

Gemelli Kessler & Blackburn – Dadaumpa

Amplificatori uno sopra l’altro, impilati così sembrano grattacieli. Siamo invece a Discoring, la trasmissione dove un Gianni Boncompagni, molto giovane, presenta 5 ragazzi di Roma

La Bottega dell’ Arte (con) Che Dolce Lei

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *