Night Runner

http://animazione.myblog.it/images/SpeedyGonzales/speedy.jpgUn risveglio che si può dire proceda bene, nella maniera giusta, anche perché siamo al traino di questa canzone dei Two Door Cinema Club. Si intitola semplicemente Kids, molto ritmata 

Two Door Cinema Club – Kids

E’ un pianoforte, una tastiera, che ci lascia in sospeso, diventa poi insistente quando entrano in gioco anche le percussioni, che danno inizio al movimento, abbastanza veloce, di questo pezzo, intitolato Knight Moves di Chilly Gonzales, un musicista che potrebbe essere autore di colonne sonore

Chilly Gonzales – Knight Moves

http://cdn.morguefile.com/imageData/public/files/d/darnok/preview/fldr_2008_12_01/file000707275367.jpgMolto tempo fa, avevo proposto un brano dei Nirvana, intitolato Polly. Be’ il brano che metto adesso ha lo stesso titolo, ma è cantato e suonato da Koko Von Napoo. Si potrebbe dire: ci vediamo fuori, dopo facciamo i conti, oppure, faremo i dovuti distinguo, o meglio i dovuti confronti  Koko Von Napoo – Polly

Quarantacinque anni fa, una canzone un po’ ironica dei Beatles, non particolarmente bella, ma che divenne comunque un successo. Si intitolava Ob-la-di Ob-la-da. Adesso gli Oser propongono un titolo simile, Oh La La, solo che il pezzo è in francese Oser – Oh La La

Darnok

 

Anche loro segnano il tempo musicale, ma in maniera più artistica rispetto ad un normale metronomo. Si chiamano Metronomy e sono dei ragazzi un po’ eclettici che vengono da Londra. Ci fanno ascoltare She Wants

Metronomy – She Wants

Rullano i tamburi, poi inizia una chitarra elettrica, meno africana, più continentale. Dopo fa il suo ingresso la vocalist, femminile, per stare con noi la bellezza di sei minuti e mezzo con Simultaneously, un pezzo di JD Samson & MEN

JD Samson & MEN – Simultaneously

DuBoix   http://cdn.morguefile.com/imageData/public/files/d/duboix/preview/fldr_2011_01_25/file9971295963947.jpgI Berliner Philarmonica? Ovviamente no, non sarebbe questa la sede idonea per quel genere di musica. Questi credo facciano acid, house, o qualcosa di simile. Li chiamo Berliner perché sono di Berlino.

Sascha Funke – Chemin Des Figons

Una voce, una personalità, qualcosa di più soggettivo, meno impersonale, più interpretato. Lui si chiama Miles Kane e ci mette la sua faccia, il suo impegno, il suo estro e la sua creatività facendoci ascoltare questa Quicksand

Miles Kane – Quicksand

Voglio finire in bellezza con questo autore, che mi sembra dimostri molta passione ed entusiasmo, nonostante la giovane età, anzi, scusate, proprio per la giovane età. Pensate che di notte, anziché dormire, come fanno tutte le persone normali, pensa bene di andare a correre. Ci fa ascoltare allora la sua Night Runner

Miles Kane – Night Runner

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *