Bright Moments

Penso di conoscerli, non dico bene, ma li ho già sentiti, e mi sembra non si smentiscano nemmeno questa volta. Sono gli Air con il loro Cosmic Trip, un viaggio che adesso possiamo accontentarci di fare solo con la musicahttp://www.nasa.gov/images/content/725569main_eso121-6-466.JPGAir – Cosmic Trip

 

Dallo spazio ad una cosa estremamente reale, tanto reale che laddove è stato praticata, non ha dato i risultati sperati. Eppure molti ci credono ancora, ed è a questi che è dedicata, penso, questa communist man dei Rah Rah

Rah Rah – Communist Man

 

Black Gold, termine sicuramente non nuovo, per questo blog. Quando l’ho usato, faceva però riferimento ad un titolo, oggi invece sono gli autori di questo pezzo a chiamarsi così. Andiamo allora a vedere il titolo vero e proprio Plans & Reveries, piani e fantasticherie

Black Gold – Plans & Reveries

 

Dischi molto recenti, risalenti al massimo ad un paio di anni fa. Non c’è uno straccio di biografia che descriva la sua storia, sappiamo giusto come si chiama. Tristen, è il suo nome. Penso sia giovane, è francese, o perlomeno francofono. E’ autore di questa Une Fois Par An

Tristen – Une Fois Par An

 

Si continua con la migliore musica, quella degli Spinto Band. E’ la prima volta che li sento, ma mi piace molto questa Oh Mandy, quindi meritano senz’altro di essere considerati bravi. Sono 6 ragazzi canadesi, insieme dal 1996

Spinto Band – Oh Mandy

 

La loro canzone si intitola Fed Up, che vorrebbe dire stufo. Eppure non mancano di entusiasmo, e la cantano in maniera appassionata. Sono un quintetto di Chicago ed il loro nome è AM Taxi. Da notare che Am non sono le onde medie, ma è il diminutivo di american

AM Taxi – Fed up

 

Si chiamano Chikita Violenta. Penso non centrino niente con l’omonimo, o quasi omonimo frutto, anche perché le banane sono tutto tranne che violente. Anche loro come velocità e ritmo non scherzano affatto. Provate anche voi ad ascoltare questa Laydown

Chikita Violenta – Laydown

 

Tra milioni di dischi, ne trovo anche uno, uscito l’anno scorso, il giorno del mio compleanno, il 21 febbraio. E vi dirò che questo pezzo, che sto ascoltando, è pure molto bello. Molto bello allora da ricevere come regalo, lo propongo anche a voi. E’ Behind the Gun dei Bright Moments

Bright Moments – Behind the Gun

 

Ci sono ancora le canzoni che durano meno di due minuti? A giudicare da quello che abbiamo visto stasera, penso proprio di sì. Questa se non sbaglio è la seconda. E’ veramente a razzo, quindi l’autore, un certo Frank Turner, pensa bene di dare il massimo in questo brevissimo lasso di tempo, poi giustamente si ferma. Try This At Home, il brano

Frank Turner – Try This At Home

 

Yeah, alla maniera Yankee, alla maniera beat, hippy, americana, a stelle e strisce. Da chiamare in causa sono loro, i Flaming Lips un gruppo alternative rock psichedelico formato ad Oklahoma nel 1983. Da 30 anni sulla scena, oggi ci fanno ascoltare The Yeah Yeah Yeah Song. Da notare l’espressione, ripetuta tre volte. Che combinazione!

Flaming Lips – The Yeah Yeah Yeah Song

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *