I Gave You All, ti diedi tutto. Bella frase. Loro sicuramente mettono tutto il loro impegno, la loro passione, la loro creatività. Hanno anche avuto un importante riconoscimento per questo. Sto parlando della premiata ditta Mumford & Sons, hanno appena vinto il Grammy con il loro album Babel
Mumford & Sons – I Gave You All
Thomas Dybdahl, e attenzione al nome. Se non lo vedessi scritto, lo dovrei sillabare. Per fortuna non parlano le lettere strane del suo nome, ma le note della sua bella musica. Quella che ci fa ascoltare con questo brano, dal titolo B A Part
Thomas Dybdahl – B A Part
Sulle note tranquille di una fredda serata di febbraio, quella che ha visto le dimissioni di Ratzinger, e tante altre cose, ancora. Cose che passano, per noi, non cambia niente, Continuiamo a sentire la nostra musica, siamo qui per questo, e adesso c’è Fink con la sua If Only
Fink – If Only
Non è la solita chitarra, è un pianoforte elettronico, molto delicato. Entra poi una graziosa voce femminile, un po’ in punta di piedi, sotto tono. Ma ci sta bene e siamo contenti di conoscerla e di ascoltarla. Si tratta di Kate Wolf, con la sua See here, She Said
Kate Wolf – See here, She Said
|
|
La chitarra classica, come si suonava una volta. Con gli accordi, a dare il ritmo, e le note, da sole. A proporre lo strumento a sei corde in questa veste insolita ed un po’ antiquata un certo Ryan Bingham. Il brano, anche dal titolo un po’ spagnoleggiante è Boracho Station
Ryan Bingham – Boracho Station
|
Se un comodino, un tavolo, possono fare arredamento, allora anche una voce può fare musica. Sopratutto se questa voce ricorda quella del magico Elvis. Penso si possa dire questo a proposito di Timber Timbre, provate anche voi ad ascoltarlo. Il suo pezzo si intitola Demon Host
Timber Timbre – Demon Host
Shearwater, il bel nome di questo autore. Non è l’unica cosa ad essere bella. Anche il suo pezzo non è male, si intitola semplicemente Rooks, e merita senz’altro la vostra attenzione. Attenzione alla parola che può essere confusa con rocks, in realtà queste rooks sono torri
Shearwater – Rooks
La chitarra è dolce, ma se c’è anche un fischio, di sottofondo, si può essere ancora più contenti. Con la voce si sposa tutto molto bene, quindi non potremmo chiedere di più dalla vita, ed in particolare a questo autore, chiamato Captain Kid. Benvenuta allora, la sua We and I
Captain Kid – We and I
La maturità, è quella che fa crollare le poche certezze che avevamo. Una di queste era che ci si dovesse realizzare insieme a qualche d’un altro. Non è così, non è detto che sia così. Non per tutti è così. Probabilmente neanche per questo autore, Solaris Great Confusion. Arriva fin qui per cantarci questa bella Single Man
Solaris Great Confusion – Single Man
A sentire questo tipo di musica, si riscopre il gusto delle cose semplici, un po’ tradizionali. E’ anche il caso per esempio, di questo Ben Kweller, con questa canzone dal titolo emblematico, significativo. Le cose che mi piace fare, Things I like to do
Ben Kweller – Things I like to do