I need Love, ho bisogno di amore. Sam Phillips canta proprio, così, a due giorni dal 14 febbraio, ricorrenza che non ho mai amato troppo. Dicono sia la festa degli innamorati, prendiamola così, qualcosa dovrà essere, festeggiamola con la migliore musica
Sam Phillips – I need Love
Eccoli di nuovo, i Punch Brothers, presentati una volta, tanto tempo fa. Il caso ha voluto che fossero un po’ accantonati, ma ecco che all’improvviso ritornano. Spunta anche il caratteristico banjo, e c’è anche un violino. Bella combinazione, non c’è che dire. Questa è la loro canzone, This is The song, italiano e traduzione, quasi uguali
Punch Brothers – This is The song
“Green Jay”, letteralmente sarebbe una ghiandaia verde, ma non sono sicuro, non si può essere sicuri di niente, sopratutto quando anche l’italiano ha una veste sconosciuta. Cos’è la ghiandaia? Per fortuna c’è Wikipedia, toglie le castagne dal fuoco. Senza tanti giri di parole, è un uccellino, mentre lei che canta è Christina Courtin
Christina Courtin – Green Jay
I don’t Believe You, non credo in te. Sono molto espliciti nel titolo di questa canzone. Non fanno altrettanto con l’album, del 2004 che hanno intitolato molto minimalmente i. C’è una spiegazione: tutti i brani che lo compongono iniziano con i, ovvero il soggetto, ovvero la prima persona singolare. Loro, sono i Magnetic Fields
Magnetic Fields – I don’t Believe You
Another New World. Un altro nuovo mondo. Chissà se è possibile, visto che il vecchio non esiste più, o perlomeno ce lo siamo lasciati alle spalle. Sull’onda di nuove notizie, quasi sempre negative, una bella canzone come questa dei Punch Brothers, induce a sperare. Potenza della musica, la buona musica
Punch Brothers – Another New World
Un brano che probabilmente ha fatto storia, negli anni ’70. Ne esistono varie versioni, o meglio, varie incisioni. E’ proposto dal duo Kate & Anna McGarrigle, tornano per l’occasione con la loro Mendocino
Kate & Anna McGarrigle – (Talk to Me of) Mendocino
Fiddle player, suonatrice di violino. Una connotazione già di per questo interessante, che la distingue dalla massa. Se poi diciamo che è nata nel 1981, è una singer songwriter e si chiama Sara Watkins, completiamo la descrizione. Un molto semplice You and Me il titolo del suo brano
Sara Watkins – You and Me
B, un brano di Jonsi & Alex. Se pensate ci sia un errote, o di non avere letto bene, confermo titolo ed autori. Cosa vorrà dire quella seconda lettera dell’alfabeto, così, sciolta, sarà da chiedere a loro. Per adesso, cerchiamo di farci un’idea più chiara almeno su questa loro canzone
Jonsi & Alex – B
Mi piacerebbe dare la giusta presentazione a questo pezzo, ma penso che non ce ne sia bisogno. Mi sembra molto bello, e mi sembra di sentirlo anche per la prima volta. Loro invece, i Radio Dept. Li avevo già proposti non molto tempo fa, e già mi avevano convinto. Converrà allora ricordarmeli, meritano davvero. Lo dimostrano anche con questa Peace Of Mind
Radio Dept. – Peace Of Mind
E’ tardi, oltre mezzanotte e mezza. Quando si sente una musica così, anche se si avrebbe voglia di dire stop, non si può non continuare. E’ un viaggio che prosegue, quindi, sempre con loro, ovvero i sopra descritti The Radio Dept. che adesso cantano David
The Radio Dept. – David