Entitlement

Una ragazza come te, A Girl like You. Se esistesse, credo che Edwin Collins non le avrebbe dedicato una canzone, peraltro recente e di grande successo. Ve la propongo anche se credo la conosciate, ma penso vi farà piacere riascoltarla Edwin Collins – A Girl like You

Chissà cosa avrà di interessante il numero 4. C'è forse un poker, una doppia coppia, un doppio di tennis, un quadrato, oppure ci sono loro, i Cruel Sea, con questo titolo, molto strano, o meglio molto numerico. Il brano è completamente strumentale e sembra un po' vintage The Cruel Sea – 4

Boards of Canada. E' il nome dei prossimi autori, presumibilmente canadesi. Mi viene in mente quando si sale sull'aereo, e si deve fare la fila all'imbarco. Quelli che hanno lo speedy boarding, però, fanno prima…. Anche loro fanno presto, essendo questo Palace Posy, brano quasi tutto strumentale. Ci sono solo dei vocalizzi alla fine Boards of Canada – Palace Posy

C'è il poison, quello pensato e creduto come un innocente pesce. Tanto innocente invece non è, perché si traduce correttamente come veleno. Fa male, quindi, ma forse, prendendone poco, è innocuo. A servircelo, una certa Dark Fair – Poison

Prima che sia troppo lungo, before too long. Scendendo le tenebre della sera, forse Paul Kelly ha ragione. Dobbiamo sbrigarci, il giorno sta per finire e sono tante le cose da fare. Possiamo allora intanto rilassarci con la sua bella canzone Paul Kelly – Before too long

Non sto tornando indietro, E' il titolo del prossimo brano, di Husky. Un pensiero che condivido. L'idea che si possa sempre guardare avanti, con ottimismo, oppure con fiducia, costanza, impegno, creatività, passione. Probabilmente anche Husky, sarà d'accordo Husky – I'm not coming back

Se andiamo avanti senza guardare o andare indietro, siamo lanciati nel nostro viaggio, e probabilmente sarà facile anche cavalcare un cavallo bianco, come dice il prossimo titolo, Ride a White Horse. Ci fa compagnia al galoppo, Goldfrapp – Ride a White Horse

Non sempre si va veloci, avanti, in alto. Ci sono nella vita, sempre degli alti e bassi. Questa canzone di Calexico, ci porta in particolare a fondo, essendo intitolata Deep Down. Senza farci condizionare troppo dagli sbalzi, ce la ascoltiamo Calexico – Deep Down

Una tigre di carta, paper tiger. Un qualcosa che fa ridere, più che intimorire. Meglio così, potremo ascoltarci questo pezzo in tutta tranquillità. Ci dà modo di conoscere il prossimo autore, un certo Seabellies. Stavo quasi per eliminare il suo pezzo dalla playlist ma poi, ascoltandolo bene, mi sono accorto che è interessante Seabellies – Paper tiger

Se sono santi, potranno senz'altro aiutarci e fare qualcosa per risolvere la nostra situazione. Ma che situazione? Non importa quale….. c'è sempre qualche problema, qualcosa di irrisolto, incomprensibile, difficile. Sarebbe prima di tutto importante, allora, più che pensare ad una situazione, pensare ad una soluzione, la soluzione. E' la più semplice, quella che noi abbiamo sempre a portata di mano. La sappiamo trovare perché non dobbiamo andare lontano. Se ci crediamo, possiamo pensare che siamo noi stessi la soluzione. Divagazioni teoriche e filosofiche a parte, era Saints che volevo presentare. E' il prossimo brano dei Breeders – Saints

Entitlement, diritto. Siamo in vena di cose buone e positive, quindi mi sembra giusto continuare con questo brano di Jack White, peraltro molto dolce e romantico, ed anche un po' folk Jack White – Entitlement

E qualcuno si ostina a pensare che il latino sia una lingua ancora viva ed attuale. Si studia in certi istituti superiori, ma per il resto…….Per il resto, ogni tanto c'è qualcuno che lo tira fuori, per fare notizia o pubblicità, oppure per darsi un nome un po' originale, come questa Lucius che ci presenta il prossimo pezzo, Turn It Around – Lucius

Caldo come te, Warm Like You. Arriva un'autrice nuova, una certa Adalita, ad anticipare i giorni invernali, quelli che ci aspettano e che passeremo, tra qualche settimana. Il calore umano, però, a pensarci bene va bene sempre, è qualcosa di indipendente dalle stagioni Adalita – Warm Like You

This is Hardcore. Fermi tutti, qualcuno potrebbe essere o sentirsi imbarazzato. Tranquilli, non c'è niente da vedere, niente da capire. Si tratta solo di un brano musicale, proposto dai Pulp. Sembra bello, con suggestivi effetti sonori. Ve lo faccio ascoltare volentieri Pulp – This is Hardcore

Credo che un personaggio come "il boss" sia sempre attuale. Al secolo, si chiama Bruce Springsteen e qui ci propone un brano tratto dalla sua collezione 1973-2012. La bellezza di 40 anni di vita artistica, Brilliant Disguise, il pezzo Bruce Springsteen – Brilliant Disguise

Se non c'è nessun suono, che cosa stiamo a fare qui? Si tratta in maniera evidente di un assurdo, una provocazione. Noi la prendiamo così, nessuno ci può costringere al silenzio, nemmeno la brava Lanie Lane, qui alle prese con la sua No Sound – Lanie Lane

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *