Sembra un 9 scritto in caratteri romani, invece è un iX. Strano modo di chiamarsi, ma ha proprio scelto questo appellativo il prossimo autore, peraltro molto attuale, come sound ed effetti sonori. Si fa conoscere con questa Sense – iX
C'è un tempo da lupi qui fuori. Tutti sono rintanati in casa. Nessuno esce. Nessuno quindi verrà a suonare alla nostra porta. Sentiremo al massimo solo il suono del telefono, oppure i suoni di questo campanello, Bell, pezzo dei First Aid Kit – The Bell
Anche se il tempo è brutto, non ci manca l'energia di fare le cose, e magari saremo noi stessi a scendere le scale, per uscire. Dico questo perché effettivamente tra un paio d'ore lo dovrò fare, e poi c'è questo brano, che si intitola proprio Coming Down – Clap Your Hands Say Yeah
Staremo comunque bene, qualsiasi cosa sceglieremo di fare. Stiamo bene perché è un nostro stato mentale, una condizione, a prescindere. Filosofeggiando, sono anche aiutato dal prossimo "soggiorno dorato", titolo del brano dei First Aid Kit – Stay Gold
Sono piccoli colloqui o piccoli discorsi, ma grandi canzoni. Non per niente questa Little Talks è stata un successo, e mi meraviglio di non averla mai inserita nelle nostre scalette. Ve la faccio ascoltare per la prima volta, e gli autori sono gli Of Monsters and Men – Little Talks
Fugace, labile, transitorio, oppure Fleeting, Fleeting One. Strano si dica proprio di loro, i First Aid Kit, che oggi sono al loro terzo pezzo. Una tripletta, come si direbbe in gergo calcistico, eppure questo terzo gol, mi sembra che lasci il segno Fleeting One – First Aid Kit
Inbound, outbound, termini inglesi che mi ricordano un mio vecchio passato, da lavoratore addetto call center. Questo termine si avvicina, essendo Unbound, ma ha un significato completamente diverso. Non c'entra dentro o fuori, ma c'entra il fatto di non essere legato, come penso non lo siano loro, i prossimi autori dal nome altisonante di Cathedrals – Unbound
Little Moments. Da piccoli discorsi a piccoli momenti. Se poi aggiungiamo che gli autori sono sempre loro, gli of Monsters and Men, viene da dire si tratta di una mania, questa del piccolo. Ascoltiamo allora questi, usuali e normali, piccoli momenti, presentati bene salvo gli autori. Quelli giusti sono i Claps Your Hands Say Yeah – Little Moments
Se sono runaway scappano, sono in fuga. Runaway Girls, ragazze in fuga. L'associazione mentale ci porta a qualche approccio o tentativo maschile, ad uno sfondo criminoso. Speriamo che non sia così! Per noi di certo non lo è, essendo solo un pezzo, dei Deadbeats – Runaway Girls
Agent Ribbons ed un brano rilassante, con un titolo da filastrocca, Oh, La La! Correva l'anno 1968, credo quando i Beatles uscirono con il celeberrimo Obladi-Obladà, era il molto più vicino 2010 quando all'interno dell'album Chateau Crone si poteva ascoltare questo pezzo adesso all'ascolto Agent Ribbons – Oh, La La
Lost Boy. Un ragazzo perso, forse per l' intenso stato emotivo, mentale. Non andremo quindi all'ufficio oggetti smarriti, o a chi l'ha visto. Sarà forse più utile un colloquio o una chiaccherata da uno specialista, oppure potremo ascoltare questo brano di Be Forest – Lost Boy
I Kashmir sono una band danese, e hanno dedicato, come hanno fatto tanti altri artisti, un brano alla California. Da notare che California è scritto con la K, come l'iniziale del loro nome. Questo è uno dei loro pezzi più conosciuti, del 2005 Kashmir – Kalifornia
Veniamo ad una traccia più recente, essendo di quest'anno. Ci dà modo di conoscere un altro nome nuovo, la giovanissima Meg Myers, singer-songwriter americana, del Tennessee. Non solo giovane, anche scatenata, almeno a giudicare dall'interpretazione di questo Go – Meg Myers
Your Advice, il vostro consiglio, oppure il tuo consiglio. Generalmente sono abbastanza attento a quello che dicono gli altri, e penso ci sia sempre da imparare. Credo quindi di seguire questo consiglio, di farne tesoro, anche per rilassarmi un po', essendo molto carina la canzone così intitolata dei Clap Your Hands Say Yeah – Your Advice