Prescilla in Bat For Lashes, anzi i Bat For Lashes nel loro brano Priscilla. Il gioco di capovolgere, autore ed interpretazione, anche perché la voce è femminile, e si poteva pensare ad un’autrice solista. Si tratta invece di una band, capitanata in effetti da una giovane donna, il cui nome è Natasha Khan Bat For Lashes – Prescilla
Joni Mithell, e pattina sul ghiaccio, in un inverno di 35 anni fa. La vediamo così nella copertina del suo disco. Davvero interessante, come la canzone che ci ascoltiamo. Lunga come durata, e anche come titolo. Don Juan’s Reckless Daughter, la spericolata figlia di Don Juan Joni Mithell – Don Juan’s Reckless Daughter
Evil Angel, un brano di Rufus Wainwright, a tratti dissonante, dimostra anche questa volta il suo grande talento. Una canzone da ascoltare attentamente, allora, anche perché è nobilitata da un arrangiamento orchestrale Rufus Wainwright – Evil Angel
Guineafowl, nome tropicale di questo nuovo autore, che propongo oggi per la prima volta. La prima impressione è buona, il brano è In Our Circles, ed il significato, anche intuitivo, è, nei nostri ambienti Guineafowl – In Our Circles
Gypsy & The Cat, e ci manca solo il gatto, peraltro animale che più o metti tutti vediamo, tutti i giorni. Loro invece, non li conosciamo per niente. E siamo contenti di poterlo fare stasera, con questa bella canzone, intitolata Running Romeo Gypsy & The Cat – Running Romeo
Dolci chitarre, ed una ragazza occhialuta, con i capelli lunghi, che guarda rassegnata. Si chiama Laura Veirs, è americana, viene dal Colorado. Il titolo del suo brano è Where Gravity Is Dead, dove la gravità è scomparsa. Spaziale anche il titolo del suo album, Year of Meteors Laura Veirs – Where Gravity Is Dead
Un autore con un nome simile a quello di un agente segreto, si chiama infatti Zero 7. Fa bella musica, come possiamo sentire ascoltando questo brano, dal titolo un po’ borsistico, economico e finanziario. Si tratta di Futures, canzone che dà il titolo anche all’album Zero 7 – Futures
Air, gruppo musicale francese, ci propone il prossimo pezzo. Si intitola Seven Stars e fa parte di un nuovo disco che hanno inciso ultimamente. L’ album, di quest’anno, si intitola Le voyage dans la lune. Rimaniamo quindi sempre in tema futuristico, spaziale Air – Seven Stars
Ritorniamo sulla terra con Ride the Ride, che linguisticamente potrebbe voler dire guidare il giro. Azione prettamente umana, che fa da titolo a questo brano dei The Bangles, non nuovissimo, di quasi dieci anni fa, ma bello da ascoltare, anche perché non lo conoscevo The Bangles – Ride the Ride