Solista con la voce, solista con la chitarra. Elliott Smith lo incontriamo anche stasera, e ci fa compagnia con il suo modo caratteristico di suonare, cantare, interpretare. La sua canzone si intitola Angeles – Elliott Smith
Tanti ragazzi e un vocalist dalla voce intensa, insieme a loro. Sono gli Skip the Use e ci fanno sentire questo brano festoso, dal titolo ghost, fantasma. Sono contenti, quindi, è tutto un gioco, uno scherzo
Skip the Use – Ghost
Vanilla Sky. Un film del 2001 interpretato da Tom Cruise, Cameron Diaz e Penelope Cruz. Questa che ascoltiamo è la colonna sonora, dell’ex genesis, Peter Gabriel, intitolata Solsbury Hill
Peter Gabriel – Solsbury Hill
Artista emergente, ha ben figurato anche a Sanremo di quest’anno. Sto parlando di Raphael Gualazzi, con il suo immancabile pianoforte. Lo sentiamo anche adesso, con la sua voce, che canta in inglese, con uno stile classic, questa Reality & Fantasy
Raphael Gualazzi – Reality & Fantasy
Un cantante e compositore svedese. Si chiama Peter von Poehl, è nato nel 1972. Lo incontriamo per la prima volta oggi. Ci canta una canzone sempre sul tema fantasy, dal titolo
The Story of The Impossible – Peter Poehl
Angus e Julia Stone e il loro aereoplano. Già una volta l’avevamo preso, il loro Big Jet Plane. Oggi è un aereo finto, di carta, come nei giochi dell’infanzia. Noi l’abbiamo fatto volare tante volte, adesso tocca a loro con questa paper Aeroplane
Angus & Julia Stone – Paper Aeroplane
Ecco adesso un gruppo per noi nuovo. Hanno iniziato la loro attività nel 1994, si chiamano Moldy Peaches, sono newyorkesi. Suonano un tipo di musica indie rock e i due componenti principali sono Adam Green e Kimya Dawson. Ci fanno ascoltare Jorge Regula Moldy Peaches – Jorge Regula |
Casimir Pulasky era un cavaliere rivoluzionario vissuto nel diciottesimo secolo. Viene ricordato per il suo contributo nella guerra civile americana. Nell’Illinois è stato istituito anche un giorno di vacanza in suo onore. Da qui il titolo Casimir Pulaski Day, fatto proprio da Sufjan Stevens nel prossimo brano
Sufjan Stevens – Casimir Pulasky Day
Mi sembra di aver sentito questo pezzo, lo propongo anche a voi. Si intitola provvidenzialmente Winter. Giusto per salutare l’inverno appena trascorso che se ne sta andando. Cantato da Joshua Radin – Winter
Shelter from The Storm. Riparo dalla tempesta. Il tono, concitato. Esaltazione. E’ infatti un ‘esibizione live di Bob Dylan, suscita grandi entusiasmi, e noi la condividiamo col pubblico Bob Dylan – Shelter from The Storm