9 Crimes, o se preferite NineCrimes. L’alternativa è giusta e si può scegliere una delle due maniere per dire la stessa cosa. Con una leggera differenza. Nel primo caso è un brano di Damien Rice, nel secondo un sito che parla di lui e di altri artisti collegati. Buono a saperlo, per dovere di cronaca allego il link di riferimento link
Damien Rice – 9 Crimes
Arriva un sovrano, un certo king Charles. Ci canta Mississippi Isabel. Strani questi due nomi, insieme. Mi sembra di capire però sia la ragazza a prevalere, quindi come cognome si attribuisce anche il nome del fiume
king Charles – Mississippi Isabel
Il re era in balia della ragazza. Non mi sembrava giusto. Gli ho voluto dare un’altra possibilità con un’altra donna, una certa Lady Percy. Il brano comunque è sempre sopra le righe, dallo stile un po’ scherzoso, come lo era il precedente. Le donne forse non sono da prendere troppo sul serio
king Charles – Lady Percy
Arpeggi di chitarra, preceduti dal suono di un violino. Si fanno strada così i prossimi artisti, dal nome composito di Jil Is Lucky. Il titolo, vero e proprio, è un altro. The Wanderer, il vagabondo
Jil Is Lucky – The Wanderer
Un artista rivelazione, giovanissimo, di nemmeno vent’anni. E’ nato nel 1994, ha già avuto importanti riconoscimenti. Si chiama Jake Bugg e il suo stile molto particolare lo fa assomigliare ad alcuni grandi del passato. Il brano che ascoltiamo è Someone Told Me
Jake Bugg – Someone Told Me
Easy, facile, come questo brano di Mai Lan, artista francese dal nome orientaleggiante. Agli esordi, questo brano presentato nel 2012 è il suo pezzo più conosciuto. A tratti melodico, poi quasi urlato, ritmato
Mai Lan – Easy
Un pezzo più regolare, rispetto al precedente. Mi ispira di più. E’ anche più semplice scriverci sopra, presentarlo in maniera giusta. Scorrevole, melodico per la voce di Agnes Obel, fratello passero, brother sparrow
Agnes Obel – Brother Sparrow
Damien Jurado e un brano molto dolce, che penso abbia dedicato ad una città americana, situata in Texas. Il titolo è Abilene, prossimo pezzo che ascoltiamo
Damien Jurado – Abilene
No Ceiling, senza limite. Sembra quasi di fare la pubblicità agli orologi, o a una bevanda stimolante. Sinonimo di sport estremi, si può fare riferimento letteralmente, all’eccesso, oppure a questo brano, cantato e suonato da Eddie Vedder
Eddie Vedder – No Ceiling
La seconda lettera minuscola, le altre maiuscole. Si chiama con il nome biblico di Aaron e con una chitarra acustica, da solo, ci canta di questo personaggio misterioso. Si potrebbe pensare ad un Mister x, invece è Mister K
Aaron – Mister K