Sleep Alone

The First Time I Ran Away, il titolo di questo bellissimo brano di M.Ward. La prima volta che sono scappata. Veniamo raggiunti da una ventata di freschezza, ascoltando i suoni di questa canzone, peraltro recentissima, perché il disco è di quest’anno M.Ward – The First Time I Ran Away

 Bright Eyes, ormai una presenza fissa in questo blog. D’altra parte la classe non è acqua, e si sente anche da Nothing Gets Crossed Out, brano pubblicato nel 2002 la cui traduzione sarebbe, niente viene cancellato Bright Eyes – Nothing Gets Crossed Out

Husky, conosciuto come un tipo di giubbotto, autunnale. Adesso lo scopriamo anche come autore, con questo disco uscito proprio quest’anno. Suoni subito convincenti, passiamo allora al titolo, che è: Tidal Wave, maremoto Husky – Tidal Wave

 Una facile via di uscita, quella che probabilmente tutti sogniamo, per uscire da questo torpore, questa sonnolenza. A cantarcela, senza metterci molto, visto che sono meno di due minuti, ci pensa Gotye con la sua Easy Way Out Gotye – Easy Way Out

 Saved By The Music, una canzone melodica di Justin Hayward, insieme a John Lodge. Un genere classico contemporaneo, di facile ascolto. Inusuale, ma anche lontano nel tempo. E’ stato pubblicato nel 1975 con l’album Blue Jays, azzurre ghiandaie, e ci vorrebbe qualcuno che mi dica cosa siano Justin Hayward & John Lodge – Saved By The Music

 Ci pensano i Kansas a riportarci sotto il segno della modernità. Siamo sempre a metà degli anni ’70, ma questa volta il genere è progressive, ed il titolo di questa canzone è The Pinnacle, pinnacolo. Accidenti a queste parole difficili Kansas – The Pinnacle

 http://mrg.bz/iAvdkc

La voce un po’ distorta e sussurrata, suoni elettronici, atmosfera ovattata in questo brano di dieci anni fa di Moby. Si intitola sleep alone, dormire da solo. Per molti di noi sarà un ricordo. Per lui mi sembra una cosa sconvolgente, da come canta Moby – sleep alone

 Golden Smog, nome stranissimo di questo autore. Affascinante, questo mondo dove tutto funziona alla rovescia. E’ fantastico, e questo brano hanno pensato bene di intitolarlo Beautiful Mind. Tra l’altro ad ascoltarlo non è niente male Golden Smog – Beautiful Mind

 Ci dicono di fare un sorriso, per sentirsi meglio. Adesso è anche il titolo di una canzone di Pete Murray. Smile la canzone che canta. L’album è See The Sun del 2005. Sempre solare ed ottimista, quindi, con questi appellativi. E secondo me non sbaglia, essendo nella ricca Australia, nonostante gli squali Pete Murray – Smile

 Un autore di nome Chris Whitley con la sua Living With The Law. Ha intitolato così sia l’album sia il brano che vi propongo. Era l’anno 1991, quindi più di vent’anni fa. Sono andato a leggere qualcosa non conoscendolo, purtroppo ha finito la sua corsa nel 2005, a solo 45 anni. Ci ha lasciato una quindicina di dischi Chris Whitley – Living With The Law

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *