Long Time Gone. Il vecchio tempo andato. Spesso lo diciamo noi, non senza rimpianti, adesso lo dicono loro, la coppia Billie Joe e Norah. Il brano è un po’ zuccheroso e sdolcinato, ha una buona dose di nostalgia e può servire per rompere il ghiaccio
Billie Joe e Norah – Long Time Gone
Le labbra sono sciolte, e forse sono libere di fare quello che desiderano. Senza apparire licenziosi, anche noi ci prendiamo qualche libertà, rimanendo beninteso sempre all’interno di quest’area protetta. Perché non ascoltare allora un brano un po’ fuori dagli schemi? Sciroppiamoci allora 6 minuti e mezzo psichedelici con gli Wooden Shjips e la loro, per tornare al tema iniziale, Loose Lips
Wooden Shjips – Loose Lips
Il prossimo brano è sentimentale: una ragazza aspetta, aggrappata hold on, ad una speranza, quella che un giorno il ragazzo che ama le dirà con il cuore che l’ha amata per davvero. I’m waiting for the day, I know you’ll have the heart, And I’m hoping that you’ll say, That you loved me all this time. A dire e cantare queste parole, Angus & Julia Stone – Hold On
Sono cinque minuti spaccati. Non sono consumati banalmente, vale la pena di utilizzarli ascoltando il prossimo brano di Akron slash Family, ovvero Akron/Family. Il titolo, è Until the Morning
Akron/Family – Until the Morning
Sono passati 5 anni da quando è stato inciso questo pezzo. Lo dico come se lo sapessi. In realtà non conosco nè lui nè la sua canzone, ma mi è venuto da dire così tanto per essere originale. Lui comunque è David Bridie, non credo qualcuno l’abbia mai sentito nominare. Il suo brano, Succumb
David Bridie – Succumb
I gatti, sempre conosciuti come docili animali domestici, secondo questo brano possono essere feroci. Fierce cats è per l’appunto il titolo, il prossimo che ci ascoltiamo, autore Leon Thomas, cantante americano di jazz d’avanguardia Leon Thomas – Fierce cats
Torniamo ad un brano di successo. Si tratta di Interstate Love Song, pezzo che ai tempi, quando uscì, godde di una certa popolarità. Era contenuto nell’album Thank You, pubblicato nel 2003 dagli Stone Temple Pilots
Stone Temple Pilots – Interstate Love Song
Il pianoforte è solista, va avanti per un minuto, poi è spezzato dalla voce di un cantautore australiano, Bernard Fanning. Già incontrato, non recentemente, ritorna oggi con la sua Shelter for my soul, rifugio per la mia anima. Davvero bello, il titolo, ed anche il brano
Bernard Fanning. – Shelter for my soul
Fino a quando i colori vanno. Until The Colours Run. Non si capisce molto il senso, ma essendo un pezzo musicale, anche le parole sono da prendere così come sono. Il brano non è male. Autori e interpreti i Lanterns on the Lake, usciti un mese e mezzo fa con questo disco
Lanterns on the Lake – Until The Colours Run
La prommazione musicale, ad ampio raggio, ci porta adesso sorprendentemente ai Beach Boys. Correva l’anno 1971, e loro incidevano l’album Surf’s Up, disco da cui ci ascoltiamo ‘Til I Die
Beach Boys – ‘Til I Die