Il re degli strumenti, e un certo Tim Finn a suonarlo. C'è quindi il pianoforte, questo artista neozelandese da noi conosciuto, ed il titolo del suo pezzo Angels Heap Tim Finn
Clean the House, e, un po' prosaicamente, puliamo la casa. Sarà anche giusto, di questi tempi, con i cambi di stagione. E' anche il titolo della prossima track, di Fat's Freddy's Drop – Clean the House
Sempre rigorosamente, seguendo una playlist su Deezer. Non cambiamo stazione, anche se questo ci consiglia il titolo del prossimo brano, dei Loquat, Change The Station
I ritmi sono quelli da discoteca, quelli che si ballano di sabato sera. E' week-end, per loro. Si chiamano Class Actress, e li ascoltiamo per la prima volta, anche se oggi è martedì, un giorno di inizio settimana Class Actress – Weekend
La musica strumentale post rock di un gruppo indie di Los Angeles. E' più esatto definirli un duo, sono gli El Ten Eleven, adesso con Thanks Bill El Ten Eleven
Il nome è Daily Bread. Se non sbaglio, il pane quotidiano, come quello che c'è qui, su questi schermi. Musica, di vario genere, di vario stile, sempre diversa, nuova, forse mai sentita. E' il turno adesso di questo brano, Allure, attirare Daily Bread – Allure
Le atmosfere chill out, senza tempo e fuori dallo spazio, di un autore dal nome italianissimo. Si chiama infatti Marco Benevento e ci fa ascoltare Bus Ride
Siamo nel buio, in the Darkness. Forse la spiegazione non era così necessaria, essendo un termine che conosciamo bene, ricorrente in molti titoli. Ad usarlo, questa volta, i Foxygen, con questo brano Foxygen – in the Darkness