West Coast Horror

Theopilus, sembra una specie animale o vegetale, invece con London forma l’appellativo di un artista pop. Sembra rap, questa sua musica, invece poi vira verso qualcosa di più normale. Love is Real, questo brano

Theopilus London – Love is Real

Dal finto simil rap, al rock autentico di questa pop band scozzese, di Glasgow. Sono i Mogwai e ci fanno ascoltare Bat Cat, un brano interamente strumentale

Mogwai – Bat Cat

Spaziando tra diversi generi di musica, arriva adesso l’elettronica dei Neon Indian. Un progetto artistico con risultati interessanti, almeno a giudicare da questo Fallout, brano abbastanza suggestivo, in grado di trasmettere emozioni

Neon Indian – Fallout

Ancora i Mogwai. Mai avevano abitato in questo spazio. Adesso, capitano ancora qui con noi. Giusto per approfondire la conoscenza. Muti anche adesso, come i pesci, salvo la musica, che parla in maniera profusa ed abbondante con batteria e chitarre elettriche. Ascoltiamoci allora  Rano Pano – Mogwai

Avventure musicali con strumenti elettronici post moderni e futuristici. Questa volta ci prova anche un duo americano, i Ratatat, a cimentarsi in questi esperimenti sonori. Il risultato, non è male, nel complesso. Falcon Jab il titolo di questo pezzo laboratorio

Ratatat – Falcon Jab

Finalmente la musica, quella classica, tradizionale, fatta nella maniera solita. La musica che mi piace di più, senza tanti artifici o bizzarrie strumentali. Una cosa semplice, da gustare facilmente. E questo, da parte di uno dei gruppi che amo di più, gli Shins, questa volta con Simple Song

Shins – Simple Song

Un bravo cantautore che in passato avevo avuto già modo di presentare. Si chiama Sondre Lerche, e torna oggi con Sleep On Needles, dormire sulle spine

Sondre Lerche – Sleep On Needles

Miami, come la famosa città americana in Florida, con in più l’appellativo di Horror. Due parole che insieme formano il nome dell’ artista australiano, Miami Horror. Fa un genere di musica un po’ disco, electro-pop, stile anni 70-80. Sometimes il brano che ci fa ascoltare

Miami Horror – Sometimes

Coconut Records. Sembra una casa discografica, invece è il prossimo artista. Si fa chiamare così, anche se il suo vero nome è Jason Schwartzman. Il suo brano, molto orecchiabile, si intitola West Coast – Coconut Records

 

Un altro brano strumentale. E’ gia il terzo di oggi, una coincidenza, ma potrebbe essere il nuovo genere di musica. Un pezzo che Andrew Bird ha dedicato all’oceano. Senza parole, è il grande mare che parla

Andrew Bird – Ocean

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *