This Is A Call, questa è una chiamata. Un ritmo che ci tiene svegli, quello del rock dei Foo Fighters. Se poi ci aggiungiamo una pistola, quella raffigurata in copertina, il gioco è fatto. Non resta che ascoltare allora questa canzone, pronti alla carica Foo Fighters – This Is A Call
Il momento di riproporre la cantante Feist, in un brano che si intitola A Commotion. Inizia dolcemente, poi ci pensa un coro di omaccioni a spezzare l’incantesimo. Urlano a squarciagola il titolo, che tradotto significa, commozione, ma anche, più verosimilmente agitazione, subbuglio Feist – A Commotion
Metric, band canadese che avevamo già provato ad ospitare nel nostro spazio. Essendo già passato del tempo, non me la ricordavo, adesso torna di nuovo con Grow Up, maturare. Sicuramente all’ascolto, il talento e la bravura non mancano, ma non poniamo limiti alla provvidenza Metric – Grow Up
Whole Love, amore intero, per la voce di Wilco che interpreta questo brano in maniera ritmata e divertente. L’album, uscito nel 2011, ha lo stesso titolo. Wilco – Whole Love
Wallflowers, gruppo americano di Los Angeles capitanato da Jacob Dylan, figlio di Bob. La band, costituitasi nel 1992, si è sciolta nel 2007, dopo 15 anni. Nel 2009 è stata pubblicata una raccolta, Collected: 1996-2005 . Da questo disco ci ascoltiamo One Headlight Wallflowers – One Headlight
Ancora un successo, questa volta dei Radiohead. Un brano di quasi sei minuti e mezzo, con una venatura di tristezza. Si intitola Paranoid Android, e penso faccia riferimento con quest’ultimo termine al sistema operativo dei tablet e dei portatili Radiohead – Paranoid Android
Try Some, Buy Some, provate, comprate. E’ quello che invita a fare la voce di Ronnie Spector, ex componente del gruppo femminile Ronettes, e adesso cantante solista. E’ nata a New York nel 1943, ha una lunga carriera alle spalle, questo è uno dei suoi brani migliori Ronnie Spector – Try Some, Buy Some
Una bella canzone dei Crowded House, si intitola Don’t Stop Now. Ci invita qundi a non fermarci adesso. Invito che non potremo non ignorare, anche perché è la fine di luglio, e sono arrivate le vacanze Crowded House – Don’t Stop Now
The Time Has Come, il momento è arrivato, oppure il tempo che verrà, o che sta per arrivare. La traduzione più probabile è al presente, futuro. Giustamente, dopo tanta musica dal passato, è giusto guardare un po’ avanti. Lo facciamo con Roger McGuinn e la sua canzone Roger McGuinn – The Time Has Come