Farsi un drink, con due pastiglie. Il tutto per cercare di rilassarsi. Ma non sarà mica la morte di nessuno, mettersi a cucinare, alle 7 di sera? Lo fanno tutti!! E va bene, dai, diamo alle cose la loro giusta importanza. Rimettiamo un po’ di ordine, magari con questo brano di Damien Jurado, che manco a farlo apposta, si intitola allocate, assegnare. Damien Jurado – Allocate
Ceno, metto a posto, rigoverno, e mi torna in mente un motivetto di mezzo secolo fa, proprio adatto al mese che è da poco iniziato. Si intitola luglio, naturalmente. Lo conoscerete tutti, penso, o tanti di voi. Per fortuna, dico io, che Riccardo Del Turco, non tradisce, e rimane fedele a quella che è ed era, la versione originale del suo celeberrimo successo. Riccardo Del Turco – Luglio
Al mare, dico io, ci sarà una certa Anna. Profuma di salvia, si annoda i capelli, e cerca sassi dorati e conchiglie rotonde, ha il cuore che batte, si scioglie il corsetto e sulla sabbia si lascia amare. Quante belle cose che faceva, infatti non era solo Anna, era Anna Bellanna, ed era cantata da Lucio Dalla – Anna Bellanna
Non sarà stato l’unico ad avere una nemica amatissima, ma sicuramente è l’unica, che la cantava, questa sua amica. Io lo ascoltavo sempre, avrò avuto all’epoca circa 20 anni, e la voce è quella mitica di Gianni Morandi – La Mia Nemica Amatissima
Vorrei dirti che ti amo senza pudore, con un po’ di odio, ma senza rancore. Gianni è abbastanza complicato, io invece vorrei tornare a qualcosa di più semplice, con Giorgio Gaber, per esempio, che da solo sull’autostrada sta bene, come uno quando sogna…. Lasciamoci cullare allora dalla sua Illogica allegria – Giorgio Gaber
Se Giorgio Gaber era da solo sull’autostrada, sarà stato su una macchina normale……Io invece voglio andare su un pick up, e mi faccio dare un passaggio, nientemeno che dagli Hollies, che stanno viaggiando con questo bel brano, che non conoscevo, il cui titolo, per esteso è Pick Up the pieces again – The Hollies
Come sono fortunato a rilassarmi con queste belle canzoni! Passano i problemi, i momenti brutti, sembra tutto più bello, e riesco a fare anche delle cose utili ed interessanti. Infatti, non sto solo divagando, sto anche lavorando. Ed è sempre il momento, e…..non è mai tardi, per questo brano di Carole King, anche se lei dice il contrario con questo famosissimo It’s Too Late – Carole King
Mentre procediamo…..traduco così as we go along. Grazie, google traduttore, io non avrei saputo essere così bravo. E sicuramente mi aiutano ad andare avanti i Monkees – as we go along
Qualche volta, non so come mi sento. Ben detto, Todd Rundgreen. E’ un po’ il problema che ho anch’io, te però l’hai espresso e manifestato con questa bellissima canzone, che si intitola per l’appunto sometimes i don’t know what to feel – todd rundgren