Gli anni ’80 dei Blow Monkeys,
Gruppo inglese che nel 1986 sono al loro secondo album, e si intitola Animal Magic. Ci ascoltiamo un estratto. Suoni vigorosi, e fiato alle trombe per questa Aeroplane City Lovesong Blow Monkeys – Aeroplane City Lovesong
Una sessione della BBC, anno 1984. Loro sono Lloyd Cole And The Commotions Sono molto giovani e hanno sullo sfondo un paesaggio urbano tipicamente inglese l’ambientazione è in bianco e nero e ci cantano Perfect Skin, una pelle perfetta Lloyd Cole And The Commotions – Perfect Skin
Uno strano velivolo, per metà aereo, per metà dirigibile. Tonalità cromatiche vintage, sul viola. Siamo, sempre a ritroso nel tempo, nel 1980. Sempre una BBC recording, il ritmo questa volta è dei The Teardrop Explodes con la loro The Poppies In The Field, i papaveri nel campo The Teardrop Explodes – The Poppies In The Field
The Wedding Present, gruppo inglese del decennio 80, vari musicisti che si sono alternati, oggi comunque sempre in attività. Il singolo che ci ascoltiamo è Silver Short, estratto dall’album Hit Parade del 1992 Wedding Present – Silver Shorts
Una radio disegnata, lo stile è retro, le sonorità invece sono attuali, malgrado questa registrazione non sia recentissima. Siamo infatti a Leicester, 17 Marzo 1994, il ritmo è travolgente, ci sono anche grida e urla in un clima di euforia collettiva. Protagonisti di questa festa pop sono The Wonder Stuff Donation
Inspiral Carpets, un gruppo che incontriamo per la prima volta. La canzone è molto bella, l’album racciude i loro più grandi successi, ci ascoltiamo allora Butterfly, tradotto in italiano, farfalla Inspiral Carpets – Butterfly
Suddenly Last Summer, improvvisamente l’estate scorsa. E’ il titolo di questa canzone dei The Motels. Fa parte di una raccolta dei loro brani più belli. Ascoltiamo allora i 4 componenti della band che accompagnano la vocalist Martha Davis, non solo voce ma ispiratrice e leader del gruppo
The Motels – Suddenly Last Summer
Un rock intenso, ha come autore Romeo Void, band americana di San Francisco. La voce che ci accompagna è sempre femminile, quella di Debora Iyall. Canta, I Mean It dall’album Warm, In Your Coat del 1992
Romeo Void – I Mean It
The Fixx, gruppo protagonista del rock inglese negli anni ’80. Dall’album Reach The Beach, del 1983 ascoltiamo Sign of Fire, uno dei loro più grandi successiThe Fixx – The Sign of
Suoni e musica elettronica, nonostante ci sia in copertina una ragazza con il grembiule ed una torta in bella mostra. La tradizione ed il moderno, per i Blancmange che ci cantano Don’t Tell Me. Non raccontarmi Blancmange – Don’t Tell Me
Da una cucina, all’uscita di un palazzo lussuoso, ci sono ampie scalinate, una macchina lussuosa con una bella ragazza un po’ impaurita. E’ questo quello che si vede nella copertina di Some People, l’album di Belouis Some dal quale ci ascoltiamo Target Practice, l’abitudine di un obbiettivo Belouis Some - Target Practice
Promises, Promises, a cantare Naked Eyes tradotto, gli occhi nudi, nome originale. Di questo duo inglese dei primi anni ’80. Due occhi sono anche quelli che vediamo in questo disegno astratto in copertina, loro invece più realisticamente li ascoltiamo con questa canzone Naked Eyes - Promises, Promises
Un’energica I Believe, io credo. A cantare la voce potente di Steve Perry che ci porta ad un rock un po’ più attuale, quanto meno nello stile. L’album si intitola Street Talk ed è del 1984 Steve Perry – I Believe
Autore Firehouse, album firehouse. Il fuoco protagonista. Sullo sfondo una casa di campagna che brucia, mentre una ragazza in primo piano esclama Don’t Treat Me Bad, non trattarmi male. Questo dice anche il titolo della canzone Firehouse – Don’t Treat Me Bad
Opinions sempre per i The Fixx che ripropongo alla fine di questo viaggio negli anni ’80. Come per Sign of Fire che abbiamo ascoltato precedentemente, l’album è sempre Reach The Beach del 1983. The Fixx – Opinions