La speranza, l’ottimismo, simboleggiato da una candela, candle.
Paddy Casey e la sua The Lucky One, una canzone che mi è piaciuta, positiva anche nel titolo. In copertina il nostro artista, irlandese, seduto sull’erba in espressione pensante. L’album è Living, del 2003
Paddy Casey – The Lucky One
John Vanderslice, altro artista di cui ci occupiamo per la prima volta. Ha 45 anni essendo nato nel 1967. Pur non essendo giovanissimo, questa sua Fetal Horses dimostra che non ha perso lo smalto. La canzone è del 2009 ed è tratta dall’album Romanian Names, titolo balvanico, ma americanissimo lui
John Vanderslice – Fetal Horses
Curioso anche il nome di questo gruppo i Magnolia Electric Co.; nome che fa pensare ad una società elettrica, in realtà è un complesso che fa capo a Jason Molina, cantautore statunitense che qui canta insieme alla sua band The Handing Down, il passaggio di consegna Magnolia Electric Co – The Handing Down
Una donna in topless si tuffa all’indietro in acqua, spinta da un uomo coperto da un accappatoio. Il titolo del brano è A Mutinous Dream, un sogno ribelle, titolo che in qualche modo conferma la bravata dell’uomo che non trova di meglio che consumare questo gesto a tradimento ai danni della donna, ritratta in posizione spettacolare mentre cade in mare. Autore del brano è Throw Me The Statue, tirami la statua, e siamo veramente in vena di nomi e titoli enigmatici
Throw Me The Statue – A Mutinous Dream
Mi sono piaciuti anche i Miniature Tigers Like Or Like Like, che penso di tradurre ti piace o come desideri, traduzione che potrebbe essere arbitraria o azzardata, quindi la cosa migliore è lasciar parlare la musica
Miniature Tigers – Like Or Like Like
While We’re Young, anche se siamo giovani, titolo molto semplice, come la copertina dell’ album, bianca, autori di questo brano di pop alternative sono i Department Of Eagles, 3 ragazzi, uno in piedi, uno seduto, ed una ragazza a letto, aspetto dimesso e malandato, che lavora a maglia. Questo potrebbe spiegare il senso del titolo, canzone comunque apprezzabile che si ascolta volentieri Department Of Eagles – While We’re Young
Zebra, titolo originale di questa canzone, i colori dell'animale in copertina, la sagoma controluce di un uomo e una donna distinguibili in negativo anche per il colore bianco dei capelli. I Beach House cantano questo brano, che mi sembra apprezzabile già al primo ascolto Beach House – Zebra
Un effige umana, per metà statuaria o mummiesca, un viso non propriamente vivente, a tratti sfigurato, che guarda con un espressione pensante, la faccia sovrumana che vediamo è quella in copertina di I Remember, brano degli Yeasayer, dal loro album Odd Blood, che traduco pari di sangue Yeasayer - I Remember
Un più semplice Eyes As Candles è il titolo di questa canzone dei Passion Pit, dal loro album Manners.
Occhi come candele, in effetti all'inizio musica solare, con bei arrangiamenti, dopo continua scatenata che sembra di essere in discoteca. Io la propongo ugualmente perché secondo me merita un ascolto più attento
Passion Pit - Eyes As Candles
The Temper Trap e la loro Sweet Disposition, melodia che non mi è nuova, bella, comprensibile, di facile ascolto, questa veramente solare, un pop alternativo bello per tutti
The Temper Trap - Sweet Disposition
White Rabbit, un coniglio bianco, per la bella voce dei Grace Potter and the Nocturnals, copertina con una ragazza dai capelli rossi, un foulard variopinto ed un cappello a tuba, con scritto almost alice, che è anche il titolo dell'album da cui è tratto il brano
Grace Potter and the Nocturnals - White Rabbit
Anna Nalick, prima volta che incontriamo nel nostro blog, ci canta la sua Breathe (2 AM), respirare alle 2 di notte. Il titolo dell'album è Wreck of the Day, relitto del giorno, e fa pensare che in qualche modo questa bella ragazza faccia fatica ad addormentarsi, intanto però ascoltiamoci la sua canzone Anna Nalick - Breathe (2 AM)
Tristan Prettyman autrice della prossima canzone You Got Me, dal suo album Hello. Ritmo questa volta più dinamico e primo piano di una ragazza, sempre giovane ma in movimento. Starà presumibilmente andando verso il suo uomo, visto che la traduzione del titolo You Got Me è: mi hai
Tristan Prettyman – You Got Me