Dolce

http://mrg.bz/yqZsDMWalken, camminare o qualcosa di simile. Non riesco a tradurlo in maniera precisa. Lui comunque è Wilco, ormai una presenza fissa su queste pagine, quindi ben conosciuto. Il suo pezzo dall’album Sky Blue Sky pubblicato nel 2007

Wilco – Walken

 

Una voce dall’oltretomba, in realtà è la musica della radio, sintonizzata con questa canzone dei The Low Anthem, un Fantasma di Donna Blues

The Low Anthem – Ghost Woman Blues

 

Allontanarsi in barca, navigando in mare aperto. E’ questo il significato di Sail Away, titolo di questo pezzo che in realtà come genere non si discosta troppo dal brano precedente. Il capitano, Randy Newman, continua quindi, sulla stessa lunghezza d’onda

Randy Newman – Sail Away

http://mrg.bz/AvSDIb

Sembrano, o ricordano un po’ i Beatles. Invece c’è una copertina con un cammello. Veramente strano, anche perchè sotto quest’animale con le gobbe c’è sempre lui, anzi ci sono sempre loro in quanto è una band. Si tratta di Wilco con You Never Know

Wilco – You Never Know

 

http://mrg.bz/BHDDesI cieli blu, ancora una volta. Ad essere ottimista, e c’è da esserlo con i tempi che corrono, una certa Jessica Lea Mayfield, con il titolo di questo brano, Blue Skies Again

Jessica Lea Mayfield – Blue Skies Again

 

Un violino, un banjo, una musica folk, un’artista che incontriamo, anche lei per la prima volta. Si chiama Natalie Merchant ed è americana. Suona il pianoforte ed è anche una produttrice discografica. Il suo brano si intitola Calico Pie, e per la cronaca pie vuol dire torta

Natalie Merchant – Calico Pie

 

Una ragazza Country, una ragazza che forse non abbiamo mai incontrato. Ci pensano i Carolina Chocolate Drops a farcela conoscere con questo disco di nuovissima pubblicazione. Un motivetto originale di genere un po’ retrò

Carolina Chocolate Drops – Country Girls

 

Rockin’ The Suburbs, il rock dei sobborghi. E’ Ben Folds, l’ autore di questo brano, anche titolo dell’ album omonimo pubblicato nel 2001. Ben, essendo del 1966, è già da più di vent’anni sulla scena, anche se noi lo incontriamo oggi per la prima volta

Ben Folds – Rockin’ The Suburbs

http://mrg.bz/5B8aErArriva il dolce, e arriva con il nome di questa band, che si chiama per l’appunto Cake. Nel 1996 confezionano questo Perhaps, Perhaps, Perhaps. Un titolo dubbioso e meditativo, al contrario del brano, abbastanza spensierato

Cake – Perhaps, Perhaps, Perhaps

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *