Vivere a Napoli, dove tutto è estremamente e drammaticamente reale. L’unica maniera possibile è guardare con il pensiero e non con gli occhi. Immaginare, sognare, come Lisa Mitchell, adesso con la sua sogni napoletani, Neopolitan Dreams
Lisa Mitchell – Neopolitan Dreams
Bookends, reggilibri. Danno fisionomia ad una biblioteca. Oggetto forse non molto usato, come non molto conosciuta la canzone di Simon e Garfunkel, così intitolata
Simon and Garfunkel – Bookends
Lo ascoltavo già ai tempi questo brano degli America, di grande successo A Horse With No Name. Una cavalcata allora tra le praterie, i Canyon, i deserti e le strade americane. Cantando: “In the desert You can remember your name…”
America – A Horse With No Name
Doveva essere molto giovane, Bob Dylan, quando cantava questa canzone. Lo posso capire dallo stile minimale, fresco, autentico, che rende questo I Want You un brano davvero piacevole da ascoltare. Lo propongo anche a voi. Era il 1966
Bob Dylan – I Want You
Sembra di continuare un viaggio nel passato della musica. Invece, invece Jake Bugg è un artista attualissimo. E’ solo lo stile che ricorda i suoni di un tempo. Un effetto retrò che rende speciale questo genere e allora vi propongo due suoi brani, il primo Lightning Bolt
Jake Bugg – Lightning Bolt
Taste it. Assagialo. Quante volte mi hanno detto così! La mia natura conservatrice, minimale, mi ha sempre fatto rispondere di no. A distanza di anni, inaspettato, insospettabilmente, mi arriva anche l’invito di Jake Bugg con il prossimo brano
Jake Bugg – Taste it
On Call. A chiamata. Il nuovo concetto, il nuovo valore delle persone. Non più importanti, essenziali. Non hanno, e non danno più un valore aggiunto, una sostanza alle cose. Sono solo disponibili a chiamata. Come in questo brano dei Kings of Leon
Kings of Leon – On Call
Questo casino, in cui siamo. Che dire, di una frase così? Che anche questa è di stringente, dirompente attualità. Ed è anche il titolo, realistico e insieme drammatico del prossimo pezzo di PJ Harvey, this mess we’re in
PJ Harvey – This mess we’re in
Potrebbe essere un artista soul, ad ascoltarlo, in questo pezzo. Si chiama Jamie Lidell e canta questa Another Day. Un altro giorno, ma anche un altra musica, un altro stile, il gusto di cambiare
Jamie Lidell – Another Day
Know-how. Un termine importantissimo, diventato di uso internazionale. Intraducibile, è l’insieme delle conoscenze operative alla base di una determinata attività lavorativa. Da oggi, anche un brano, cantato dai Kings Of Convenience
Kings Of Convenience – Know-how
|