Una coppia che balla sul palmo di una mano,
La mano di un braccio gigantesco, proteso verso l’alto, sopra i tetti delle case. In queste condizioni l’uomo non può muoversi, come dice anche il titolo di questa canzone cantata dagli Script The Man Who Can’t Be Moved
Script – The Man Who Can’t Be Moved
Through Yourself & Back Again , titolo dell’album dei Thriving Ivory da cui è tratto anche il singolo Angels On The Moon, canzone che nel 2008 ha avuto dei buoni piazzamenti nelle classifiche nord americane Thriving Ivory – Angels On The Moon
Telescope di Graham Colton. In copertina si vede lui disteso, forse sul ponte di una nave perchè sullo sfondo ci sono dei natanti ed il mare in tempesta. Avrà allora bisogno di un cannocchiale o telescopio, proprio in questo momento, come recita il titolo dell’album Here Right Now
Graham Colton – Telescope
Il pop alternativo dei Valencia che hanno intitolato la loro canzone Holiday, le vacanze che tutti sperano di fare. Il titolo dell’album rivela un’altra verità: We All Need A Reason To Believe, noi tutti abbiamo bisogno di un motivo per credere Valencia – Holiday
The Absolute Worst, il peggiore in assoluto. Non c’è male come critica, è titolo sia della canzone che dell’album. Ad emettere questa sentenza i Man Overboard, che hanno pensato bene di mettere in copertina una coppia impacciata con un look anacronistico ed un abbigliamento ridicolo
Man Overboard – The Absolute Worst
I Keane ed il loro album Night Train. A confermare il titolo un treno disegnato in copertina, spara due fasci di luce potentissimi all’uscita di una galleria, mentre lo sfondo è notturno, nero. La canzone è Clear Skies, cielo sereno Keane – Clear Skies
Back In Time, stesso autore, stesso album. Decido di riproporre i Keane perchè mi sono piaciuti, allora facciamo un bis con una presentazione. Sono una band inglese, nati nel 1997, hanno all’attivo 10 milioni di dischi venduti. Questo disco Night Train è del 2010 Keane – Back In Time