Che bella canzone è questa. Si intitola Never ever, che letteralmente significa, mai e poi mai. Interessante, non lo sapevo, anche se forse me lo potevo immaginare. Sono forse troppo scettico sulla mia conoscenza dell’inglese, quindi preferisco lasciar fare al traduttore. Il brano comunque è di Lord Huron – Never Ever
Giornata strana. Sarei dovuto uscire ma mi sono deciso tardi, poi Manu mi ha fatto fare dei documenti, e purtroppo siamo stati tutto il pomeriggio al pc. Verso sera si è alzato un po’ di vento, quindi mi è venuto il solito mal di testa. Pamela che stasera non ha voluto mangiare, all’ora di cena anziché venire a tavola si è messa a fare degli esercizi e poco dopo ha avuto un mezzo svenimento. Adesso è distesa sul divano, ma fortunatamente sta meglio. Toreador Se Nesmi Bat – Petr Novak
Ho lasciato attaccata una borsa dell’acqua calda. Ci mette un po’ a prepararsi, ma adesso penso che sia pronta. Sono qui a scrivere ma adesso stacco un attimo per andare a vedere. Prima di lasciarvi per qualche minuto, trovo opportuno condividere questo brano che mi sembra molto poetico, di Hana Hegerova – Potmesii host
Dimmi cosa dici di me. Non è una domanda, non essendoci il punto interrogativo. E’ solo il titolo della prossima canzone dei Pooh. Era una bella canzone, ve la voglio far ascoltare, anche se sono ormai molti anni che è uscita. Pooh – Dimmi cosa dici di me
Credo che sia stato il più grande, uno dei più grandi, sicuramente. Non ha bisogno di alcun tributo, anche perché è universalmente conosciuto. Sto parlando infatti di Paul Mc Cartney. Ve lo faccio ascoltare perché forse molti di voi non conosceranno questa Waterfalls – Paul Mc Cartney
Se ci fosse la luna, si potrebbe cantare. Parole e musica di un classico della mia generazione, anche se io ero solo un bambino quando è uscita questa canzone. Avevo infatti 11 anni, ed è stato un successo di Fabrizio De Gregori. L’album era Rimmel, e il brano, 4 cani per strada – Fabrizio De Gregori