Un’atmosfera festante, quella che circonda Tongue Tied dei Grouplove. Canzone, proprio giusta per iniziare allora, con questo titolo che tradotto vuol dire lingua legata. Una lingua che però non li impedisce di cantare a squarciagola e scatenarsi Grouplove – Tongue Tied
Su e giù in un alternarsi di ritmo, scatenamento, romanticismo e meditazione. Adesso, troviamo addirittura una sleep forever, brano abbastanza lungo dei Portugal. The Man. Nome del gruppo promettente, mi induce a pensare che siano da scoprire. Anche la canzone è bella Portugal. The Man – sleep forever
Disco dell’estate, Goodbye Kiss, dei Kasabian. Espressione di commiato. Dovremo salutare l’amore? Assolutamente no, se continueremo a seguire le cose che ci piacciono, e questa canzone lo è Kasabian – Goodbye Kiss
Era un successo di qualche anno fa dei Radiohead, si intitolava Karma Police. Bella canzone, quindi ok musica, ed anche ok computer, come loro hanno intitolato questo disco del 2009 Radiohead – Karma Police
Un davanzale, non per guardare fuori o per innaffiare dei fiori, ma per ascoltare una bella canzone. Si tratta infatti del titolo tradotto di Windowsill, disco del 2006 degli Arcade Fire, che adesso ci ascoltiamo Arcade Fire – Windowsill
Se non ci fossero le macchine, No Cars Go, e sono sempre gli Arcade Fire, forse interpretando il sogno di molti, a cantare questa canzone. Un brano dello stesso disco, mi è piaciuto, quindi lo propongo volentieri Arcade Fire – No Cars Go
Non c’era internet, non c’erano i cellulari, c’eravamo noi, la musica, le chitarre acustiche. Il romanticismo di questa canzone dei The Church che nel 1988 interpretavano Under The Milky Way, sotto la via lattea The Church – Under The Milky Way
Toxic Girl, è quella che arriva adesso. Sarà quello che penso? Si, la risposta, è proprio quel significato intuitivo. La musica, questa musica, trasmette invece dei valori positivi. E’ molto orecchiabile, easy, si ascolta bene, e loro sono i Kings Of Convenience Kings Of Convenience – Toxic Girl
Questa mattina, titolo in francese, l’originale è Ce Matin La. Il brano è degli Air, nome direi molto significativo per la musica, interamente strumentale, con note leggere, che si dissolvono nell’atmosfera Air – Ce Matin La
Tutte le strade portano a Roma, dicevano, un tempo. Queste ci portano a Bristol, in Inghilterra, dove si sono formati i Portishead. Il disco è Dummy, del 1994, mentre il brano che ci ascoltiamo, si intitola per l’appunto Roads. Le atmosfere sono molto rarefatte e dark, come possiamo ascoltare Portishead – Roads